Mucche collegate in 5G tramite collari per essere munte automaticamente

Mucche da latte collegate tramite connessione 5G? Succede in una fattoria britannica dove la Cisco ha installato una nuova infrastruttura wireless con dei collari intelligenti collegati in 5G come parte di un test presso l’Agricultural Engineering Precision Innovation Center di Shepton Mallet, in Inghilterra.

Quando una mucca dotata di questo collare vuole essere munta, si avvicina al sistema di mungitura robotizzato. I piccoli cancelletti si aprono automaticamente e il dispositivo riconosce la singola mucca onde attaccarsi con precisione ai suoi capezzoli. Inizia a questo punto la fase di mungitura mentre la mucca mastica del cibo che ottiene come ricompensa.

Al momento il sistema è installato sul collare di una cinquantina di mucche su 180 totali. Duncan Forbes, uno dei manager presso questo centro, è sicuro che questo tipo di tecnologia potrebbe essere utilizzato nelle fattorie di tutto il paese anche per svolgere altri compiti, come ad esempio la consegna automatica del cibo nelle stalle tramite dei binari montati sul soffitto oppure tende dotate di un sensore che si aprono a seconda delle condizioni meteorologiche, solo per fare qualche esempio.

Con connessioni a banda larga come il 5G si può fare questo ed altro: connettere ogni singolo animale in una fattoria onde automatizzare tutto il processo dell’allevamento e della cura dell’animale.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo