
I muscoli artificiali non rappresentano più una chimera già da diversi anni ed è questione solo di tempo prima che si arrivi a modelli realmente funzionanti. Un team di ricerca ha progettato un nuovo sistema robotico indossabile che va a supportare l’articolazione dell’anca durante il passo.
La ricerca, pubblicata su Smart Materials and Structures, vede un prototipo fatto di uno speciale gel plastificato in polivinilcloruro coadiuvato da elettrodi che permettono al gel di flettersi e di contrarsi, proprio come fa un muscolo umano.
Si tratta di una sorta di attuatore indossabile che facilita di moltissimo il movimento della gamba durante il passo.
Secondo Minoru Hashimoto, professore di scienza e tecnologia tessile presso la Shinshu University in Giappone ed uno degli autori della ricerca, “Con una società che invecchia rapidamente, un numero crescente di persone anziane richiede assistenza dopo aver sofferto di ictus e disabilità correlate all’età. [Nel nostro] studio attuale, [abbiamo] cercato di sviluppare un leggero, morbido ed indossabile oggetto per sostenere le attività della vita quotidiana per le persone anziane con muscoli indeboliti e con problemi di mobilità”.
Il muscolo artificiale è già stato testato su uno paziente con una paralisi su uno dei lati del corpo. Con l’attuatore robotico, il paziente poteva effettuare un passo più lungo e in generale poteva diminuire l’attività dei muscoli reali durante la camminata rettilinea.
Fonti e approfondimenti
- Robot muscles could help to mobilise stroke patients and the elderly | E&T Magazine (IA)
- PVC gel soft actuator-based wearable assist wear for hip joint support during walking – IOPscience (IA)
- Autori ricerca: Yi Li, Minoru Hashimoto
- Crediti immagine: Hashimoto lab
Articoli correlati
- Nuovo muscolo robotico ultra sottile testato su farfalle robot (22/8/2019)
- Muscolo sintetico stampabile in 3-D solleva mille volte il proprio peso (19/9/2017)
- Mano robotica “suda” rilasciando acqua dalle dita (31/1/2020)
- Nuova mano robotica per amputati unisce controllo umano con quello robotico (12/9/2019)
- Nuova protesi robotica permette movimenti di mano e dita col pensiero (5/3/2020)
- Pantaloni robotici possono aiutare disabili a camminare (16/9/2018)
- Muscolo artificiale alimentato con glucosio e ossigeno imita muscoli biologici (20/6/2019)
- Insetto robotico che si sposta a 3 cm al secondo può essere anche schiacciato (20/12/2019)