
Elon Musk è diventato il terzo uomo più ricco del mondo superando Mark Zuckerberg nella speciale classifica. Con un patrimonio ora ammontante a 115 miliardi di dollari, Musk ha infatti superato il fondatore di Facebook grazie soprattutto ad un aumento “selvaggio”, del 12%, delle azioni di Tesla dopo una divisione dei titoli avvenuta lunedì.
Secondo il Bloomberg Billionaires Index, attualmente Musk risulta più povero solo di due persone: Bill Gates e Jeff Bezos. Al quarto posto c’è lo stesso Zuckerberg mentre al quinto resiste Bernard Arnault, proprietario del conglomerato francese LVMH.
È stato un bel balzo quello fatto da Musk nel corso dello 2020 e ciò è da addebitare non tanto allo successo di SpaceX, che ha raggiunto comunque notevoli risultati dopo aver trasportato alcuni astronauti della NASA sulla stazione spaziale internazionale, ma grazie all’aumento del valore delle azioni di Tesla, un’azienda che ora vale 475 miliardi di dollari.
Musk non riceve alcun stipendio o bonus in denaro da parte del consiglio di amministratore di Tesla: piuttosto “si accontenta” del pagamento dei milioni di stock option che possiede nella società, che valgono miliardi di dollari e che rappresentano un totale del 18% di tutte le azioni della società.
Solo in quest’anno, il patrimonio personale di Musk è aumentato da 32 miliardi di dollari a 90 miliardi, un aumento grazie al quale è stato letteralmente catapultato sul podio delle prime tre persone più ricche del mondo.
Articoli correlati
- Elon Musk ha più soldi del PIL dell’intero Pakistan, nazione da 220 milioni di persone
- Elon Musk: Tesla potrebbe diventare compagnia di maggior valore nel giro di 5 anni
- Elon Musk provocato su Twitter cancella pagine Facebook di Tesla e SpaceX
- Virgin stringe accordo con NASA per portare astronauti “privati” sulla ISS
- Musk: guida autonoma completa per auto Tesla potrebbe arrivare a breve
- 26 persone più ricche del mondo possiedono ricchezza dei 3,8 miliardi più poveri
- Musk: costruire colonia su Marte per far sopravvivere umanità
- SpaceX annuncia accordo con Space Adventures per mandare turisti spaziali in orbita