Mutazione genetica collegata ad encefalopatia epilettica umana: gli effetti sui topi

Shutterstock, 1729082938

Gli effetti di una particolare mutazione genetica collegata all’epilessia umana sui topi sono stati analizzati da un team di ricercatori. Secondo quanto spiega il comunicato dell’Università dell’Illinois a Urbana-Champaign, questa mutazione genetica, che è stata osservata anche nei pazienti umani con encefalopatia epilettica, è collegata, nei topi, a sintomi convulsivi e a degenerazione neurale nonché all’infiammazione del cervello.[1]

L’ encefalopatia epilettica, come spiega il comunicato, è una forma grave di epilessia congenita per la quale i pazienti hanno convulsioni e mostrano un ritardo nello sviluppo intellettivo.
“Il dogma riguardante l’encefalopatia epilettica è che le crisi epilettiche stanno guidando la patogenesi della disabilità intellettiva e del ritardo dello sviluppo. Ma volevamo rispondere alla domanda, sono davvero solo le convulsioni che guidano la disabilità intellettiva e il ritardo dello sviluppo?” , spiega Hee Jung Chung, un professore di fisiologia molecolare che ha realizzato lo studio.[1]

Secondo i ricercatori, questo è il primo studio che dimostra che questa la mutazione genetica dell’encefalopatia epilettica umana può causare nei topi convulsioni spontanee e disabilità intellettiva nonché degenerazione neurale.
I ricercatori hanno analizzato i topi fin dalla loro nascita per capire come questa mutazione genetica influenzava l’espressione di canali del potassio e in generale come alterava il cervello. I topi sviluppavano convulsioni spontanee simili a quelle degli esseri umani con encefalopatia epilettica che iniziano a mostrarle da neonati. Inoltre i topi mostravano un aumento della mortalità. I topi che sopravvivevano mostravano deficit dell’apprendimento della memoria nonché comportamenti ripetitivi.[1]

Note

  1. Gene mutation leads to epileptic encephalopathy symptoms, neuron death in mice | Illinois
  2. Spontaneous seizure and memory loss in mice expressing an epileptic encephalopathy variant in the calmodulin-binding domain of Kv7.2 | PNAS (DOI: 10.1073/pnas.2021265118)
Condividi questo articolo

Disclaimer

Notizie scientifiche.it è un blog di notizie, non un sito di consigli medici. Leggi anche il disclaimer medico.

Dati articolo