
Una ricerca suggerisce che i cambiamenti del DNA possono essere uno degli elementi responsabili di gravi patologie collegate all’invecchiamento, tra cui quelle cardiache e altre malattie legate all’età.
I ricercatori hanno analizzato le mutazioni somatiche, alterazione del DNA che di solito influiscono sul lavoro svolto dalle cellule staminali all’interno del sangue.
Secondo i ricercatori, proprio queste mutazioni, e le patologie che possono causare, accelerano l’età biologica dell’individuo indipendentemente dall’età cronologica.
L’età biologica e l’età che può essere attribuita ad una persona a seconda delle sue condizioni fisiche rispetto a vari standard di riferimento e che può essere non collegata all’età anagrafica.
Lo studio è stato condotto da ricercatori dell’Università di Edimburgo e dell’Università di Glasgow. I
ricercatori hanno analizzato più di 1000 persone anziane con un’età compresa tra 80 e 90 anni.
I risultati mostravano che il 6% dei partecipanti mutazioni somatiche avevano un’età biologica di quasi quattro anni più vecchia rispetto Ai partecipanti senza mutazioni.
Lo studio è stato pubblicato su Current Biology.
Approfondimenti
- DNA changes accelerate body’s ageing process | The University of Edinburgh (IA)
- Age-related clonal haemopoiesis is associated with increased epigenetic age: Current Biology (IA) (DOI: 10.1016/j.cub.2019.07.011)
Articoli correlati
- Vuoi vivere più a lungo? Controlla livello del ferro nel sangue
- Cellule staminali derivate da supercentenari per scoprire segreti di chi vive più di 110 anni
- Invecchiamento, scoperte due proteine nel sangue che possono favorire vita lunga
- Scoperta nuova causa dell’invecchiamento cellulare
- Scienziati invertono invecchiamento delle cellule cerebrali nei ratti
- Nuove tecnologie biochimiche mostrano come cellule compattano DNA per separarlo
- Staminali donate usate per ricreare tessuto oculare
- Iniettano sangue di topi giovani in topi vecchi: effetto eccezionale sui muscoli