Mutazioni del DNA accelerano età biologica e invecchiamento

Una ricerca suggerisce che i cambiamenti del DNA possono essere uno degli elementi responsabili di gravi patologie collegate all’invecchiamento, tra cui quelle cardiache e altre malattie legate all’età.

I ricercatori hanno analizzato le mutazioni somatiche, alterazione del DNA che di solito influiscono sul lavoro svolto dalle cellule staminali all’interno del sangue.
Secondo i ricercatori, proprio queste mutazioni, e le patologie che possono causare, accelerano l’età biologica dell’individuo indipendentemente dall’età cronologica.

L’età biologica e l’età che può essere attribuita ad una persona a seconda delle sue condizioni fisiche rispetto a vari standard di riferimento e che può essere non collegata all’età anagrafica.

Lo studio è stato condotto da ricercatori dell’Università di Edimburgo e dell’Università di Glasgow. I
ricercatori hanno analizzato più di 1000 persone anziane con un’età compresa tra 80 e 90 anni.

I risultati mostravano che il 6% dei partecipanti mutazioni somatiche avevano un’età biologica di quasi quattro anni più vecchia rispetto Ai partecipanti senza mutazioni.
Lo studio è stato pubblicato su Current Biology.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo