
La missione Artemis 1 potrebbe vedere il lancio già a febbraio 2022 secondo quanto riferisce la NASA. La missione Artemis 1 è praticamente un volo di prova, senza equipaggio, per il Space Launch System, un veicolo di lancio di sviluppo alla NASA già dal 2011 che dovrebbe sostituire i veicoli Ares I e Ares V, cancellati insieme a quello che rimaneva del programma Constellation.
La missione, inoltre, dovrebbe vedere il primo volo operativo dell’Orion MPCV, un veicolo spaziale parzialmente riutilizzabile che potrebbe essere utilizzato nelle successive missioni Artemis con equipaggio.
Inizialmente questo lancio di prova sarebbe dovuto avvenire entro la fine 2021 e avrebbe dovuto aprire, dunque già alla fine di quest’anno, le porte alla serie di missioni Artemis. La serie dovrebbe poi continuare con la missione Artemis 3 la quale a sua volta dovrebbe vedere l’atterraggio di astronauti sulla Luna per la prima volta dopo la missione dell’Apollo 17 nel 1972. Tuttavia, complice anche la pandemia, c’è stato un po’ di ritardo.
Intanto i tecnici hanno già montato la capsula dell’Orion sul razzo Space Launch System, alto ben 98 m, nei pressi di capannoni della Kennedy Space Center in Florida.
La prima finestra di lancio utile dovrebbe aprirsi proprio a febbraio, il 12, per la precisione, e dovrebbe chiudersi il 27 dello stesso mese, secondo quanto spiega Mike Sarafin, uno dei responsabili e dei progettisti della missione Artemis 1. Una volta nello spazio l’Orion dovrebbe mettere in orbita intorno alla Terra diversi piccoli satelliti CubeSat. La missione Artemis 2 dovrebbe seguire nel 2023.
Articoli correlati
- Capsula Orion per l’equipaggio della missione Artemis sulla Luna pronta
- Missioni Artemis, NASA assegna 2,7 miliardi di dollari a Lockheed Martin per tre capsule Orion
- Russia e NASA costruiranno avamposto umano internazionale in orbita lunare
- Si chiamerà Artemis la missione della NASA che riporterà astronauti sulla Luna
- NASA acconsente: Crew Dragon della SpaceX trasporterà due astronauti sulla ISS
- Luna, India ci riprova con missione Chandrayaan 3 dopo lo schianto del lander nel 2019
- Cina progetta reattore nucleare per la Luna 100 volte più potente di quello della NASA
- India, in preparazione nuova missione Chandrayaan-3 per far atterrare rover sulla Luna