
Pesare gli asteroidi potrebbe rivelarsi molto utile per astronomi e per tutti gli studiosi di oggetti astronomici. Il fatto è che pesarli con precisione può risultare altamente difficile, come si può facilmente comprendere.
Proprio per questo un nuovo progetto della NASA sta prendendo in considerazione l’ipotesi di costruire una nuova navicella per ovviare a questo problema. Il progetto, denominato OpGrav, vede la partecipazione del Johns Hopkins Applied Physics Lab.
Il progetto stesso prevede che l’astronave, una volta costruita e poi lanciata nonché fatta arrivare nei pressi dell’asteroide che si vuole “pesare”, faccia uscire dal suo interno tante piccole sonde.
Queste ultime, che hanno ovviamente dimensioni minori ed una maggiore agilità, possono avvicinarsi molto più facilmente all’asteroide. E, proprio perché contenute nelle dimensioni, patirebbero l’influenza gravitazionale dell’asteroide.
Proprio la navicella sarebbe a quel punto in grado di valutare questa influenza tracciando le sonde che gravitano intorno all’asteroide stesso. Queste misurazioni consentirebbero poi agli scienziati di calcolare la massa dell’asteroide e di creare una mappa di dove esattamente quella massa si trova all’interno dell’asteroide.
Gli stessi scienziati già calcolano che con gli asteroidi un po’ più grandi la tecnica potrebbe risultare anche abbastanza precisa (si stima addirittura un 1% di errore nella stima della massa).
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Scoperti più di 1000 asteroidi negli archivi di Hubble con l’intelligenza artificiale
- Asteroide grande quanto piramide di Giza si avvicinerà domani, domenica 25 luglio, alla Terra
- Sistema binario di asteroidi con unica coda tipica delle comete
- Asteroidi pericolosi? Si possono legare ad altri più piccoli per cambiarne orbita e allontanarli
- Asteroidi, NASA si prepara a difenderci con missione il cui lancio avverrà a novembre
- Scoperto il secondo asteroide troiano della Terra, forse importante risorsa per il futuro
- Asteroide si avvicina alla Terra a 192.000 chilometri: era stato scoperto solo il giorno prima
- Cina lancerà navicella che raggiungerà un asteroide e poi una cometa