
La NASA, in collaborazione con la società Intuitive Machines, ha rivelato quale sarà il sito di atterraggio sulla Luna di un piccolo lander la cui missione dovrebbe essere lanciata nel corso del prossimo anno, come spiega Space.com. Il sito in questione è quello della cresta del cratere Shackleton. Gli scienziati, infatti, credono che sotto questa zona si debba nascondere ghiaccio d’acqua.[1]
Il lander, denominato Nova-C, sarà lanciato nel contesto della missione Polar Resources Ice-Mining Experiment-1 (PRIME-1). Il lander si alimenterà grazie al’l’energia solare. Jackie Quinn, uno dei responsabili della missione, spiega che proprio in questa zona potrebbe esserci acqua ghiacciata a meno di un metro sotto il terreno. Si tratta della zona giusta, una zona che il ricercatore definisce con la nota locuzione di “riccioli d’oro”: riceve un livello di luce solare sufficiente per alimentare il rover ma allo stesso tempo non riceve troppa luce. Livello troppo alto di luce, infatti, potrebbe sviluppare calore che non arriverebbe a sostenere il ghiaccio che poi la trivella del rover deve raggiungere. Inoltre è un luogo ottimo anche per le comunicazioni con la Terra.
Secondo la NASA, la missione PRIME-1 sarà importante per capire soprattutto come estrarre in futuro le risorse dalla superficie della Luna. Diverse altre missioni, infatti, verranno effettuate in seguito, probabilmente anche più complesse e più lunghe, e una di queste, denominata Artemis, vedrà diversi lanci tra cui uno con equipaggio (si spera entro questo decennio).
Per le missioni più complesse si dovranno però utilizzare le risorse in situ, ossia risorse estratte dalla stessa superficie della Luna. Una delle emissioni più ambiziose in tal senso sarà la Volatiles Investigating Polar Exploration Rover (VIPER), che dovrebbe vedere un rover atterrare al polo sud della Luna nel 2023. L’atterraggio di questo rover dovrebbe avvenire nei pressi del cratere Nobile.
Note e approfondimenti
Articoli correlati
- Ecco il rover NASA che rintraccerà il ghiaccio d’acqua al polo sud della luna
- India pianifica rischioso atterraggio sul Polo sud della Luna
- NASA pubblica immagine del punto di schianto del lander indiano Vikram sulla Luna
- NASA annuncia che missione Artemis 1 vedrà il lancio nel febbraio del 2022
- Ritorno dei russi sulla Luna, sonda quasi pronta per partenza del 2021
- Luna, startup sta costruendo rover per trasportare oggetti ed astronauti da un luogo all’altro
- Missioni Artemis, NASA assegna 2,7 miliardi di dollari a Lockheed Martin per tre capsule Orion
- Luna, India ci riprova con missione Chandrayaan 3 dopo lo schianto del lander nel 2019