
Dopo aver fatto l’annuncio, per alcuni troppo ottimistico, relativo alla missione con equipaggio umano sulla Luna entro il 2024, la NASA ha inoltre confermato che sta progettando una missione, anche questa con equipaggio umano, anche su Marte.
Quest’ultima dovrebbe avvenire entro il 2033 secondo Jim Bridenstine, amministratore della NASA, che ha fatto le sue dichiarazioni in una conferenza stampa martedì in un’audizione al Congresso.
“La Luna è il terreno di prova” , ha annunciato l’ex membro del Congresso repubblicano, poi diventato amministratore della più nota agenzia spaziale del mondo dopo la nomina del presidente Trump, lasciando intendere che molte delle tecnologie che verranno utilizzate per la missione sul nostro satellite naturale saranno poi anche quelle usate durante la missione su Marte.
C’è da ricordare che arrivare sul pianeta rosso conviene solo in uno specifico momento, ossia quando lo stesso Marte è posto sullo stesso lato del Sole (dalla nostra prospettiva); questo momento si verifica ogni 26 mesi circa e ciò vuol dire che le date possono essere solo il 2031, il 2033 o il 2035, per esempio.
Attualmente la NASA non ha ancora fatto alcuna richiesta riguardante il budget neanche per quanto riguarda la missione sulla Luna ma novità dovrebbero giungere, in tal senso, nei prossimi mesi.
Articoli correlati
- Trump: basta con la Luna, focalizziamoci su Marte
- Rover Perseverance parte finalmente per Marte alla ricerca di vita extraterrestre
- Vita su Marte, capo scienziato NASA: vicini ad annunci importanti
- Putin annuncia missione russa su Marte e sulla Luna
- NASA vuole mandare astronauti su Marte per farli restare 30 giorni forse in un rover pressurizzato
- ESA: radiazioni su Marte insostenibili, missioni con umani per ora impossibili
- Cinesi confermano: missione per Marte con orbiter e rover sarà lanciata a luglio
- Cina lancia navicella per far arrivare rover ed orbiter su Marte