
Il telescopio spaziale Web rappresenterà una delle migliori risorse in termini di osservazioni dello spazio profondo. Il lancio del nuovo telescopio spaziale della NASA, che, ricordiamolo, orbita intorno al sole e non intorno alla Terra, è stato già rimandato più volte ed un ulteriore, probabilmente spiacevole per i più, notizia al riguardo è arrivata dalla stessa NASA.
Il lancio previsto è stato spostato dall’ottobre del 2018 alla primavera del 2019 (per la precisione la finestra di lancio è prevista da marzo 2019 a giugno 2019). La causa sarebbe da addurre a problemi sorti con l’integrazione di vari elementi, un processo che evidentemente richiede più tempo del previsto.
Tuttavia gli stessi tecnici ci tengono a rassicurare e a dichiarare che la sperimentazione del telescopio e di vari strumenti scientifici che trasporterà sta proseguendo più che bene al Johnson Space Center di Houston.
“La navicella spaziale e la protezione solare del Webb sono più grandi e più complessi della maggior parte dei veicoli spaziali. La combinazione di alcune attività di integrazione richiede più di quanto inizialmente previsto, come l’installazione di più di 100 dispositivi di rilascio delle membrane a schermo solare”, dichiara Eric Smith, direttore del programma telescopico spaziale James Webb, nell’articolo pubblicato sul sito della NASA (vedi il link più sotto).
Fonti e approfondimenti
- NASA’s James Webb Space Telescope to be Launched Spring 2019 | NASA (IA)
- Crediti immagine: nasa.gov
Articoli correlati
- Lancio del telescopio spaziale Webb slitta ancora?
- Questo puntino bianco è il telescopio James Webb a 1,5 milioni di km di distanza
- Specchi solari del telescopio James Webb dispiegati con successo durante test
- Telescopio James Webb finalmente lanciato: nessun problema, è già in viaggio
- Telescopio Webb: per il lancio non se ne farà nulla almeno fino al 2020
- Lancio del telescopio spaziale James Webb, ulteriore ritardo: ecco nuova data
- Lancio del telescopio Webb slitta ancora: si pensa al marzo 2021
- Telescopio Hubble operativo almeno fino al 2026, missione estesa con nuovo contratto