NASA testerà razzo con motore termico nucleare

La NASA e la Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA) stanno lavorando a un nuovo tipo di motore a razzo che potrebbe potenzialmente trasportare esseri umani su Marte. Questo motore a razzo nucleare termico, chiamato Demonstration Rocket for Agile Cislunar Operations (DRACO), è una collaborazione tra le due organizzazioni e potrebbe essere testato già nel 2027. Il programma, in ogni caso, è in fase di sviluppo da molti anni, ma in passato si è bloccato. Tuttavia, con il rinnovato interesse per l’invio di esseri umani su Marte e i recenti progressi nei materiali e nell’ingegneria aerospaziale, la NASA sta ora spingendo avanti con il programma DRACO come potenziale soluzione per il trasporto spaziale, una soluzione che potrebbe essere attuata, comunque, solo tra qualche decennio: i motori a combustibile chimico tradizionali saranno in giro ancora per diverso tempo.

Il programma DRACO, sviluppato dalla NASA e DARPA, è considerato un passo importante nella creazione di un sistema di trasporto per l’economia Terra-Luna. Ciò è in linea con l’obiettivo del programma Artemis di rimandare gli umani sulla Luna e infine su Marte, che ha avuto il suo primo volo di prova senza equipaggio l’anno precedente. La partnership tra NASA e DARPA ha registrato tanti progressi tecnologici di successo, come la costruzione del razzo Saturn V che per primo ha inviato l’uomo sulla Luna e diversi progetti relativi alla manutenzione robotica dei satelliti.

La NASA sostiene che il sistema di propulsione nucleare è molto più efficiente rispetto al tradizionale metodo chimico, che utilizza un combustibile esplosivo combinato con un ossidante. Questa tecnologia avanzata potrebbe ridurre notevolmente i tempi di viaggio tra la Terra e Marte, una caratteristica che, a sua volta, potrebbe ridurre l’esposizione alle radiazioni per gli astronauti nelle missioni oltre la Luna.

%%footer%%