
Uno dei problemi principali della maggior parte degli interventi chirurgici relativi al trattamento delle malattie cerebrovascolari è collegato ai disturbi provocati dai flussi di sangue. Monitorare questi flussi risulta sempre difficile perché non esistono molti strumenti di imaging per andare a visualizzare il sistema di microcircolazione sanguigna nel cervello.
Un nuovo strumento di visualizzazione basato sull’imaging fluorescente, proprio per analizzare la microcircolazione cerebrale, è stato sviluppato da Kazuto Masamoto presso l’Università di Elettro-Comunicazioni, Tokyo.
Come prima sperimentazione, per verificare il funzionamento di questo nuovo metodo, i ricercatori hanno utilizzato tubi fantasma fantasma con velocità di flusso note dall’iniezione di coloranti fluorescenti che imitavano le condizioni di microcircolazione del corpo.
In seguito il sistema è stato sperimentato anche su animali.
A dichiararne il successo è lo stesso Masamoto: “Abbiamo misurato con successo la velocità del flusso nella superficie del cervello di ratti e topi anestetizzati. Stiamo avviando collaborazioni con medici per testare la fattibilità del nostro metodo per il cervello umano in neurochirurgia”.
Fonti e approfondimenti
- Technology for visualizing flow of blood to aid neurosurgery in the human brain | Research Highlights | UEC e-Bulletin (IA)
- Dynamic Flow Velocity Mapping from Fluorescent Dye Transit Times in the Brain Surface Microcirculation of Anesthetized Rats and Mice – Hoshikawa – 2016 – Microcirculation – Wiley Online Library (DOI: 10.1111/micc.12285
) (IA)
Articoli correlati
- Ricercatori scoprono che farmaco per ipertensione è utile per Alzheimer (18/6/2019)
- Pressione arteriosa rilevabile con video girato con smartphone (6/8/2019)
- Ipertensione durante sonno fattore di rischio per malattie cardiache secondo studio (2/11/2020)
- Succo di mirtillo rosso aiuta ad abbassare pressione sanguigna (5/1/2020)
- Scoperto nuovo meccanismo che regola dilatazione delle vene quando flusso del sangue aumenta (14/1/2020)
- Farmaci per pressione sanguigna, ecco quando è il momento migliore per assumerli (23/10/2019)
- Diabete e Alzheimer insieme collegati a peggior effetti di ictus emorragici secondo studio (17/2/2020)
- Cannabis utile per abbassare pressione sanguigna in anziani secondo studio (8/2/2021)