
Nigel è una sula, una specie di grosso uccello marino, definito come l’uccello più solitario del mondo in quanto ha vissuto gran parte della sua vita sull’isola di Mana, in Nuova Zelanda, in cui sono assenti altri uccelli.
In passato gli ambientalisti avevano creato finti uccelli di cemento per fare da compagnia a Nigel e la cosa sembrava essere riuscita tanto che l’uccello è stato trovato morto proprio accanto ad uno di queste riproduzioni in cemento. Probabilmente è morto di vecchiaia anche se bisogna aspettare l’autopsia.
Le false riproduzioni erano state installate sull’isola in realtà con l’obiettivo di attrarre altre sule, considerando che queste specie di uccelli sono animali estremamente socievoli e scelgono il luogo dove nidificare proprio in base al numero di componenti delle varie colonie.
Tuttavia Nigel ha scelto questa piccola isola come propria casa e non è mai voluto andare via.
Ora che è morto, non sono presenti più uccelli sull’isola anche se gli ambientalisti hanno la speranza che qualche altra sula possa arrivare dato che negli ultimi mesi almeno tre esemplari si sono recati sull’isola, attratti proprio dalle riproduzioni in cemento. Ora si spera che la morte di Nigel possa fungere da lascito onde innescare la creazione di una nuova colonia di sole sull’isola.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Ritrovati fossili di due nuove specie di uccellini non volanti in Nuova Zelanda (1/3/2018)
- Video di granchio gigantesco che cattura uccello (23/9/2018)
- Ricercatori esaminano ricerche su Google e elencano specie di uccelli più popolari del Nord America (17/4/2019)
- Pulcini di albatros sull’isola di Gough decimati da orde di topi (15/9/2019)
- Risolta disputa riguardo all’uccello più grande mai esistito: è il Vorombe titan, un uccello elefante (29/9/2018)
- Fossile di uccello di 120 milioni di anni fa mostra processo di fusione delle ossa (10/10/2017)
- I kookaburra stanno conquistando la Tasmania e decimando specie autoctone (7/1/2020)
- Pappagallo della Nuova Zelanda può prevedere probabilità di un evento (7/3/2020)