
Non tutte le lumache possono essere considerate animali lenti. Ce n’è una di mare, la specie Conus catus, che vanta una particolare struttura per l’alimentazione a propulsione idraulica che la fa entrare nella classifica degli animali marini con i movimenti più rapidi in assoluto.
È quanto riferisce Emanuel Azizi, professore di ecologia e biologia evolutiva dell’Occidental College di Los Angeles, che ha studiato questo mollusco che usa un particolare organo faringeo, definito radula, per catturare piccoli pesci ed altri piccoli animali marini con rapidi movimenti.
Si tratta di velocità notevoli, come specifica lo stesso Azizi nel comunicato stampa che accompagna la pubblicazione dello studio avvenuta su Current Biology.
Utilizzando una tecnica videografica ad alta velocità, Azizi e colleghi hanno misurato la velocità con cui questa lumaca di mare arpiona le prede: con un’accelerazione massima di 400.000 m/s2 la Conus catus può catturare la preda in meno di 100 microsecondi.
Si tratta di velocità simili a quelle di un proiettile sparato.
“Valutando l’anatomia e i limiti funzionali di queste strutture, speriamo di scoprire approfondimenti su come si evolvono e su come il loro design potrebbe ispirare nuove forme per robot o dispositivi medici”, dichiara Azizi lasciando sottintendere la possibilità di applicazioni pratiche di questa ricerca.
Approfondimenti
- The high speed radular prey strike of a fish-hunting cone snail: Current Biology (IA) (DOI: 10.1016/j.cub.2019.07.034)
- Conus catus – Wikipedia in inglese (IA)
Articoli correlati
- Veleno di una lumaca di mare per migliorare insulina da somministrare ai diabetici
- Mosche predatrici vanno in picchiata con accelerazione da record
- Acidificazione degli oceani rende lumache marine meno in grado di resistere a predatori
- L’animale che perde tutto il corpo (tranne la testa) per liberarsi dei parassiti
- Lumaca di mare si nutre di energia solare rubando speciali cellule da alghe
- Raro caso di inversione predatore-preda scoperto da ricercatori nel Mar Baltico
- Cavallucci marini compiono movimento da record con testa per catturare prede
- Tunabot, il pesce robot che imita il tonno pinna gialla