Novembre 2019 è stato il secondo novembre più caldo mai registrato sulla Terra

Mappa con annotazioni che mostra eventi climatici di rilievo verificatisi in tutto il mondo a novembre 2019 (credito: National Oceanic and Atmospheric Administration, per l'immagine completa clicca qui)

Il mese scorso, quello di novembre 2019, è stato il secondo più caldo novembre degli ultimi 140 anni, ossia da quando sono iniziate le registrazioni climatiche.
È quanto dichiara, in un articolo apparso sul proprio sito ufficiale, il NOAA statunitense che conferma il caldo eccezionale di questo periodo che, tra l’altro, è stato avvertito anche nelle due estremità del mondo: al Polo Nord, laddove la copertura del ghiaccio marino si sta sciogliendo sempre più negli oceani artici, e al Polo Sud.

La temperatura media globale della superficie terrestre e di quella oceanica per quanto riguarda novembre 2019 è stata di 0,92° centigradi al di sopra della media del XX secolo. Quella di novembre è stata inoltre la temperatura più alta mai registrata dopo quella di novembre 2015.
Se si considerano solo le aree del Sudamerica, dell’Africa e delle isole Hawaii, si tratta del novembre più caldo mai registrato. Se invece si considera solo l’Europa, si tratta della settimo novembre più caldo in assoluto.

Altro dato che fa riflettere sta nel fatto che i cinque novembri più caldi ma registrati sono tutti avvenuti dal 2013.
Per quanto riguarda la temperatura media globale della superficie marina, novembre quest’ultima è stata di 0,77° centigradi al di sopra della media del XX secolo. Si è trattata della temperatura della superficie marina novembrina più alta mai registrata dopo quella di novembre 2015.

Inoltre quello da gennaio a novembre 2019 è stato il secondo periodo più caldo tra questi due mesi dopo lo stesso periodo del 2016 con una temperatura media di 0,94° centigradi al di sopra della media del XX secolo.
E ancora, il periodo da settembre a novembre 2019 è stato il secondo periodo più caldo tra questi due mesi dopo quello del 2015.

Tra gli eventi climatici più importanti che il NOAA ha registrato novembre 2019 c’è la ulteriore riduzione della copertura del ghiaccio marino sia nell’artico che nell’antartico e l’ulteriore riscaldamento dell’oceano.

Approfondimenti

Condividi questo articolo


Dati articolo