
Una nuova batteria a flusso solare che risulterebbe “altamente efficiente e di lunga durata” è stata creata da un team di ricercatori delle università di Sydney e del Nuovo Galles del Sud che hanno collaborato con un team di chimici dell’Università del Wisconsin a Madison.
La nuova batteria a flusso solare è in grado di immagazzinare elettricità proveniente dalla luce solare e di erogarla quando serve, il tutto in un dispositivo unico.
Fatto da celle solari tandem fatte a loro volta di silicio-perovskite, queste batterie vantano particolari componenti chimici, appositamente progettati dai team di ricercatori delle suddette università, grazie ai quali permettono di raggiungere nuovi livelli di efficienza da record per quanto riguarda la conversione dell’energia proveniente dal Sole, con un limite del 20%.
Significa che queste batterie sono del 40% più efficienti delle migliori batterie a flusso solare precedentemente creati.
La nuova batterie è descritta in uno studio apparso su Nature Materials (a cui di dimandiamo con il link più in basso) in cui si spiega che sono fatte di un materiale nuovo che sta diventando sempre più utilizzato per la costruzione di celle fotovoltaiche di nuova generazione, ossia la perovskite agli alogenuri.
Combinando questo materiale con il silicio, i ricercatori hanno dimostrato che è possibile sviluppare celle solari da record che catturano molto più energia del sole. Potrebbe trattarsi di un metodo nuovo per immagazzinare e usare l’energia elettrica proveniente dalla luce del sole anche per quanto riguarda l’ambito domestico.
Approfondimenti
- High-performance solar flow battery powered by a perovskite/silicon tandem solar cell | Nature Materials (IA) (DOI: 10.1038/s41563-020-0720-x)
Articoli correlati
- Celle solari tandem in perovskite e silicio: battuto nuovo record di efficienza (14/12/2020)
- Potassio utile per aumentare efficienza di celle solari a base di perovskite (23/3/2018)
- Nuove celle solari a strati aumentano efficienza e convenienza (8/3/2020)
- Perovskite ideale per finestre intelligenti fotovoltaiche (23/1/2018)
- Ricarica delle batterie, nuova tecnologia usa la luce (24/4/2017)
- Batterie ad energia solare possono far funzionare sensori e tag RFID per anni (27/9/2019)
- Celle solari tandem ibride efficienti create da scienziati coreani (12/3/2020)
- Nuova cella solare organica flessibile e ultrasottile si rivela resistente ed efficiente (9/3/2020)