Nuova batteria fatta con materiali non tossici si carica in pochi secondi

Un team di ricercatori dell’Imperial College di Londra ha realizzato una batteria che può essere ricaricata in pochi secondi e che è fatta con materiali non tossici, come l’acqua salata.
Inoltre la batteria, mentre si carica, cambia colore e ciò può essere una caratteristica utilizzabile per il rilevamento biologico o per materiali intelligenti che cambiano colore.

La stessa tecnologia, descritta in uno studio pubblicato su Energy & Environmental Science, può poi essere utilizzata per le batterie esistenti onde crearne di nuove più efficienti.
Il tempo di ricarica delle batterie è uno dei punti dolenti tutte le pile e le batteria ricaricabili. Altro punto dolente è relativo ai materiali di cui sono fatte queste batterie, sostanzialmente quasi tutte agli ioni di litio, materiali pericolosi infiammabili e che non possono essere smaltiti molto facilmente.

Questo nuovo prototipo sembra risolvere queste due problematiche di base utilizzando solo sottili pellicole di plastiche e della semplice acqua salata e ricaricandosi, o anche scaricandosi, in pochi secondi.
L’unico difetto è relativo, almeno per il momento, alla quantità di carica che può accumulare, minore rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo