
È la plastica più resistente al calore prodotta partendo dalla biomassa quella realizzata grazie ad una collaborazione tra due team di ricercatori, uno della JAIST e l’altro della U-Tokyo. I ricercatori hanno usato biomassa cellulosica per realizzare una bioplastica che vanta uno dei più alti livelli di termodegradazione mai visti in tutte le plastiche realizzati fino ad ora.
Le plastiche derivate dalla biomassa, dette anche “bioplastiche”, infatti, sono note per la loro resistenza alquanto bassa al calore ed è per questo che un progetto come quello descritto in questo studio, apparso su Advanced Sustainable Systems, risulta abbastanza importante. La scarsa resistenza al calore, infatti, limita moltissimo le loro potenziali applicazioni.
Il professore Yasuo Ohnishi, insieme al suo team e ai colleghi, ha utilizzato due particolari molecole aromatiche prodotte dalla pasta kraft, un altrettanto particolare materia prima cellulosica, e, tramite altri processi ricombinanti, ha realizzato una plastica termoresistente, stabile alle alte temperature, fino a 740° centigradi.
Questa plastica potrebbe contribuire, secondo gli stessi ricercatori, a mettere in piedi una società sostenibile che non faccia troppo ricorso ai combustibili fossili e che abbia come primo obiettivo il risparmio energetico.
Approfondimenti
- Bioplastiche leggere ad ultra elevata termoresistenza sviluppate da prodotti di fermentazione di materie prime cellulosiche – Nag – – Advanced Sustainable Systems – Wiley Online Library (IA) (DOI: 10.1002/adsu.202000193)
Articoli correlati
- Bioplastica tossica come la normale plastica? Lo suggerisce nuovo studio (23/10/2020)
- Bioplastica a base di cellulosa che si degrada in due anni creata da ricercatori lituani (28/5/2019)
- Nuovo tipo di legno potrebbe competere con plastica in futuro, e può essere anche conduttivo (1/12/2020)
- Bioplastica degradabile e riciclabile prodotta dai rifiuti alimentari (6/7/2019)
- Nuovo tipo di bioplastica degradabile rinforzata con gomma per confezioni di alimenti (11/4/2019)
- Sviluppato legno modificato più resistente dell’acciaio (8/2/2018)
- Nuovo materiale “rivoluzionario” per settore automobilistico ideato da scienziati (8/2/2021)
- Materiali “leggeri come una piuma e resistenti come l’acciaio” ottenuti da scienziati (12/8/2020)