
Un team di ricercatori non professionisti, collaborando con ricercatori di Taxon Expeditions, una società organizzatrice di spedizioni scientifiche, ha contribuito alla scoperta di una nuova lumaca di terra.
Come descritto nel relativo studio pubblicato sul Biodiversity Data Journal, si tratta di una lumaca che appartiene al genere Craspedotropis e al gruppo dei caenogastropodi (Caenogastropoda), lumache di terra conosciute per essere molto sensibili agli stati di siccità nonché ad altre condizioni come temperature alte e degrado del suolo, come spiega uno dei cofondatori di Taxon Menno Schilthuizen.
L’animale è stato individuato nei pressi del Kuala Belalong Field Studies Centre, un parco naturale del Borneo, Indonesia.
Gli scopritori hanno voluto denominare l’animale Craspedotropis gretathunbergae, in onore della giovane attivista svedese Greta Thunberg.
Approfondimenti
- Craspedotropis gretathunbergae, a new species of Cyclophoridae (Gastropoda: Caenogastropoda), discovered and described on a field course to Kuala Belalong rainforest, Brunei (IA) (DOI: 10.3897/BDJ.8.e47484)
Articoli correlati
- Nuova specie di coleottero denominata Nelloptodes gretae in onore di Greta Thunberg (26/10/2019)
- Scoperte cinque nuove specie di gamberetti nel lago Poso, Indonesia (5/1/2021)
- Scoperta nuova lumaca marina succhia-uova al largo della Florida (19/6/2019)
- Ricercatori studiano colla di lumaca per creare migliori adesivi per suturare cicatrici (9/4/2019)
- Classificate nuove vongole che vivono nel legno delle imbarcazioni sul fondo del mare (4/4/2019)
- Incendi devastano giungle indonesiane, cielo ricoperto di fumo anche in Malesia (10/9/2019)
- Pesticidi aumentano rischio di schistosomiasi favorendolo diffusione dei vermi parassiti (8/3/2020)
- Super gamberi monosex creati in laboratorio per prevenire diffusione di parassita (4/9/2019)