
Nei pressi di una isolata montagna nell’Etiopia sud-occidentale, due ricercatori della New York University Abu Dhabi hanno scoperto una nuova specie di rana. Si tratta di una rana delle pozzanghere denominata Phrynobatrachus bibita (ordine: Anura, famiglia: Phynobatrachidae, genere: Phrynobatrachus) o anche rana nana del monte Bibita.
Si tratta di una zona del tutto incontaminata ed inesplorata, difficile anche da raggiungere, come testimonia Jacobo Reyes-Velasco, il ricercatore che ha fatto la scoperta insieme a Sandra Goutte.
Lo studio, pubblicato su ZooKeys, descrive una piccola rana che raggiunge dimensioni inusuali di 17 mm per i maschi e di 20 mm per le femmine. È l’unica rana di pozzanghera trovata in Etiopia.
Vanta corpo snello, gambe lunghe, dita allungate ed una colorazione dorata. La nuova classificazione è avvenuta a seguito del campionamento del tessuto.
Gli stessi ricercatori lasciano intendere che, molto probabilmente, il monte Bibita è caratterizzato dalla presenza di moltissime altre specie sconosciute, non solo di rane.
Fonti e approfondimenti
- Researchers Discover Tiny New Frog Species – NYU Abu Dhabi (IA)
- A new species of puddle frog from an unexplored mountain in southwestern Ethiopia (Anura, Phrynobatrachidae, Phrynobatrachus) (DOI: 10.3897/zookeys.824.31570) (IA)
Articoli correlati
- C’è una rana grande quanto un chicco di riso tra le cinque nuove specie identificate in Madagascar (29/3/2019)
- Scoperta fluorescenza in una piccola rana brasiliana (30/3/2019)
- Scoperta nuova rana che vive sotto le pietre delle Ande peruviane (10/7/2020)
- Nuova rana diamante scoperta in Madagascar (16/6/2020)
- Girini assassini invasivi minacciano rane native nell’arcipelago delle Andamane (13/4/2019)
- Rana preistorica gigantesca divorava cuccioli di dinosauri (22/9/2017)
- Nuova specie di geco dalle dita piegate scoperto in Cambogia (14/4/2020)
- Fossili delle più antiche rane mai trovate in Nordamerica scoperti in Arizona (27/2/2019)