
È stata denominata Gnetum chinense ed è una nuova specie di pianta gimnosperma appartenente alla famiglia delle Gnetaceae che vanta l’unico genere Gnetum.
La pianta, endemica della Cina sudoccidentale, in particolare nelle foreste sempreverdi nello Yunnan e nel Guizhou, è molto simile a livello morfologico alla Gnetum montanum da cui però differisce anche a livello di analisi molecolare.
Il genere Gnetum contiene circa 40 specie distribuite nelle foreste tropicali e subtropicali dell’Asia, dell’Africa del Sudamerica. Si tratta di una pianta gimnosperma sempreverde che vanta una serie di caratteristiche insolite per le gimnosperme tra cui foglie larghe con venature pennate e gametofiti femminili privi di archegonia. Le piante possono arrivare a crescere fino a diventare alberi con arbusti e liane.
Approfondimenti
- Gnetum chinense, a new species of Gnetaceae from southwestern China (IA) (DOI: 10.3897/phytokeys.148.48510)
Articoli correlati
- Scoperta nuova pianta da fiore in Vietnam del genere Heterostemma
- Liane aumentano a dismisura nelle foreste tropicali: cosa sta succedendo?
- Scoperta nuova viola che cresce su rocce umide in Cina
- Scoperta nuova orchidea non fotosintetizzante in Giappone
- Piante tropicali con foglie più spesse saranno quelle che cresceranno di più
- Foreste tropicali, scoperta una temperatura “punto di non ritorno”
- Scoperta nuova pianta delle foreste secche messicane
- Negli anni 2010 piante hanno catturato molto meno carbonio rispetto agli anni 90