Nuova plastica supramolecolare “senza precedenti” è degradabile e più riciclabile

Credito: Aney, Wikimedia Commons, Creative Commons — Attribution-ShareAlike 3.0 Unported — CC BY-SA 3.0

Viene descritto come una “nuova plastica supramolecolare senza precedenti” il nuovo materiale creato da un gruppo di ricercatori dell’Università di Turku. Questa nuova plastica potrebbe sostituire la plastica tradizionale in quanto è più ecologica, è degradabile e risulta “altamente riciclabile”. Il nuovo materiale vede descritto in uno studio che è apparso sulla rivista Angewandte Chemie.[1]

Plastica tende a degradarsi molto scarsamente

La plastica tende a degradarsi molto scarsamente a causa dei forti legami covalenti che rendono i polimeri sostanzialmente indistruttibili. Qualcuno ha proposto di creare plastiche con legami non covalenti ma i tentativi hanno spesso portato a materiali poi non abbastanza resistenti, anzi materiali che non riuscivano neanche a stare in piedi perché i legami non covalenti a livello molecolare tendono a sfaldarsi.

Separazione di fase liquido-liquido

I ricercatori dell’Università finlandese hanno utilizzato un concetto che in fisica viene denominato separazione di fase liquido-liquido. Con questo metodo hanno rafforzato la forza di legame tra le varie molecole per formare materiali a livello macroscopico. Hanno ottenuto un materiale le cui proprietà meccaniche sono paragonabili a quelle dei polimeri tradizionali. Inoltre una volta frantumato i vari pezzi possono essere riuniti e possono “autoripararsi all’istante”, come viene descritto nel comunicato dell’Università finlandese.

Nuovo materiale risulta degradabile e riciclabile

Il materiale, inoltre, diventa adesivo quando vengono incapsulate quantità sature d’acqua. Infine, cosa non meno importante, il materiale risulta degradabile e riciclabile. “Paragonabili alle plastiche convenzionali, le nostre nuove plastiche supramolecolari sono più intelligenti in quanto non solo conservano le forti proprietà meccaniche, ma conservano anche proprietà dinamiche e reversibili che hanno reso il materiale autoriparabile e riutilizzabile”, spiega Jingjing Yu, uno dei ricercatori impegnati in questo progetto.

Note e approfondimenti

  1. Researchers create new, unparallelled supramolecular plastic which is degradable and highly recyclable | University of Turku
  2. Small Molecule‐based Supramolecular Plastics Mediated by Liquid‐Liquid Phase Separation – Yu – Angewandte Chemie International Edition – Wiley Online Library (DOI: 10.1002/anie.202204611)
Condividi questo articolo


Dati articolo