
Una nuova specie di rana diamante è stata scoperta nel nord del Madagascar, una regione che mostra ancora una volta quanto la sua fauna sia diversificata e in gran parte ancora sconosciuta.
Basti pensare alle rane: sempre più nuove specie vengono descritte a seguito di scoperte effettuate Madagascar nonostante le aree di quest’isola siano già da diversi decenni battute a più riprese da scienziati e zoologi vari.
Uno dei luoghi più ricchi in termini di diversificazione è il Parco Nazionale Montagne d’Ambre, la zona in cui Mark D. Scherz, erpetologo tedesco dell’Università di Costanza, ha scoperto la nuova specie di rana diamante che ha denominato Rhombophryne ellae e che ha descritto in uno studio apparso su Zoosystematics and Evolution.
Il ricercatore dichiara di aver subito capito che si trattava di una nuova specie grazie ad alcune caratteristiche quali i segni arancioni sulle zampe e grosse macchie nere sull’anca.
Questa nuova specie, secondo i ricercatori, è collegata ad un’altra specie del nord del Madagascar ma i particolari fisici diversi hanno permesso allo scienziato di capire che si trattava di una nuova specie senza neanche attendere i risultati della sequenza del DNA.
Anche quest’anno, così come tutte le Rhombophryne, presenta accese colorazioni sul corpo che vanno dal rosso all’arancione, una caratteristica che sembra essersi evoluta ripetutamente e più volte nelle rane del Madagascar.
Approfondimenti
- Diamond frogs forever: a new species of Rhombophryne Boettger, 1880 (Microhylidae, Cophylinae) from Montagne d’Ambre National Park, northern Madagascar (IA) (DOI: 10.3897/zse.96.51372)
Articoli correlati
- Nuova “fantastica” rana ricoperta di verruche scoperta in Madagascar
- Rana preistorica gigantesca divorava cuccioli di dinosauri
- C’è una rana grande quanto un chicco di riso tra le cinque nuove specie identificate in Madagascar
- Scoperta nuova rana che vive sotto le pietre delle Ande peruviane
- Scoperta nuova rana con “zanne” in isola delle Filippine
- Nuova minuscola rana scoperta in un isolato monte dell’Etiopia
- Fossili delle più antiche rane mai trovate in Nordamerica scoperti in Arizona
- Scoperta nuova specie di rana odorosa in Cina