
Una nuova specie di mastodonte, il grosso animale, simile agli odierni elefanti, vissuto durante il miocene e il pleistocene, è stata descritta da una ricerca pubblicata su PeerJ.
Non si è trattato di un nuovo ritrovamento, in ogni caso, dato che lo studio ha esaminato ossa conservate in diversi musei della California già da una ventina di anni.
La scoperta è descritta come accidentale: i ricercatori, durante uno studio sulla dentatura dei mastodonti, hanno notato alcune differenze tra i campioni californiani ed altri campioni provenienti da altre esposizioni del Nord America.
I campioni di dei musei californiani, una volta analizzati approfonditamente, mostravano anche altre caratteristiche uniche come un maggior numero di vertebre, zanne più corte e femori diversi.
Secondo i ricercatori potrebbero esserci anche differenze genetiche anche perché pensano che i mastodonti e altre altre specie che vivevano nella zona dell’attuale California siano rimasti relativamente isolati per migliaia di anni durante il pleistocene.
I resti dei fossili conservati nei musei della California sono stati riveduti nella Diamond Valley Lake durante gli anni 90.
Il nome della nuova specie è Mammoth pacificus . La specie, tuttavia, non è stata ancora riconosciuta ufficialmente in quanto altri ricercatori dovranno controllare lo studio ed effettuare ulteriori approfondimenti.
Fonti e approfondimenti
- Mammut pacificus sp. nov., a newly recognized species of mastodon from the Pleistocene of western North America [PeerJ] (IA) (DOI: 10.7717/peerj.6614)
Articoli correlati
- Tre nuovi trichechi estintisi più di 5 milioni di anni fa scoperti in California
- Trovate ossa di nuova specie di airone vissuto 5 milioni di anni fa
- Tirannosauri, forse esistevano altre due specie oltre al rex: lo suggerisce nuovo studio
- Nuovo allosauro carnivoro scoperto da resti ritrovati nello Utah
- Trovati denti del più grande mammifero carnivoro dell’Africa vissuto 23 milioni di anni fa
- Studentessa individua nuovo arcosauro corazzato vissuto 200 milioni di anni fa
- Delfini in Svizzera? Fino a 20 milioni di anni fa ce n’erano tanti e scienziati hanno scoperto due nuove specie
- Struzzo gigante altro tre metri viveva in Europa 1,8 milioni di anni fa