
Una nuova specie di pterosauro, uno gruppo di rettili volanti estintisi quando si sono estinti i dinosauri circa 65 milioni di anni fa, è stata individuata da un team di paleobiologi dell’Università di Portsmouth.
Il nuovo pterosauro appartiene al gruppo dei tapejaridi del cretaceo. Si tratta di pterosauri di dimensioni medio-piccole con le ali larghe fino a quattro metri e con ampie creste sul cranio.
Di questo gruppo sono stati individuati vari esemplari dai resti fossili ritrovati in Brasile e in Cina e qualcuno anche in Europa ma questa è la prima volta che viene individuato uno pterosauro sul suolo africano.
Stavolta, infatti, i resti fossili, tra cui quello di un pezzo di mascella, sono stati ritrovati in Marocco e poi conservati presso la Facoltà di Scienze Aïn Chock, dell’Università Hassan II di Casablanca.
Il nuovo pterosauro, denominato Afrotapejara zouhrii, in onore di Samir Zouhri, un paleontologo marocchino, si differenzia dalle altre specie scoperte recentemente in quanto non mostra denti (era edentulo).
Approfondimenti
- A new tapejarid (Pterosauria, Azhdarchoidea) from the mid-Cretaceous Kem Kem beds of Takmout, southern Morocco – ScienceDirect (IA) (DOI: 10.1016/j.cretres.2020.104424)