
Una nuova valvola cardiaca fatta di biomateriali nanocompositi sviluppata per contrastare le complicanze correlate ai trapianti di cuore è stata sviluppata da un gruppo di ricerca della University of British Columbia Okanagan.
I ricercatori affermano che si tratta di una valvola cardiaca transcatetere di nuova concezione, così innovativa che può aprire una nuova branca nell’intera categoria della cardiologia.
Le caratteristiche principali di questa valvola sono insite nel fatto che può essere inserita nel paziente attraverso piccole incisioni. Ciò consente di non aprire con un lungo taglio trasversale il torace e consente di eseguire una procedura sicuramente meno invasiva.
Hadi Mohammadi, ricercatore della UBC Okanagan e autore principale dello studio, dichiara che questa nuova valvola, a differenza delle valvole cardiache transcatetere tradizionali che sono costituite da tessuti animali (il più delle volte con membrane prelevate dal cuore delle mucche), è fatta di materiali nanocompositi di derivazione naturale insieme ad altri materiali quali gel, vinile e cellulosa.
Si rivela molto resistente e flessibile e può sopportare le complicanze circolatorie che possono insorgere dopo il trapianto, secondo Dylan Goode, altro ricercatore impegnato nella ricerca che ha portato alla creazione di questa nuova valvola cardiaca e che sottolinea quanto quest’ultima possa rivelarsi adatta per pazienti ad alto rischio.
La nuova valvola sarà presto testata tramite simulatori del cuore umano e su animali in vivo. Eventuali test clinici su pazienti umani avranno solo in caso di esito positivo dei precedenti.
Fonti e approfondimenti
- UBC researchers develop new heart valve aimed at high-risk patients (IA)
- Proposed percutaneous aortic valve prosthesis made of cryogel – Hadi Mohammadi, Dylan Goode, Guy Fradet, Kibret Mequanint, 2019 (DOI: 10.1177/0954411919837302) (IA)
Articoli correlati
- Valvole cardiache artificiali in silicone stampate in 3D e altamente personalizzate
- Malattia della valvola aortica calcifica, scienziati sviluppano nuovo farmaco
- Donne incinte con problemi cardiovascolari dovrebbero essere seguite da personale esperto secondo studio
- Valvole del cuore stampate in 3D con metodo “rivoluzionario”
- Primo cuore stampato in 3D con cellule e materiali biologici del paziente
- Creata nuova “bio-colla” per le ferite: è la fine delle suture chirurgiche?
- Cuore dei cani, visite veterinarie annuali sono importanti secondo esperti
- Grasso pericardico, quello intorno al cuore, collegato a maggior rischio di insufficienza cardiaca secondo studio