Nuove cellule staminali che generano osso scoperte da scienziati

Nuove interessanti cellule che si trovano nei canali vascolari che si propagano attraverso l’osso e che collegano le parti interne ed esterne di quest’ultimo sono state scoperte da un team di ricercatori di vari istituti i quali hanno presentato il proprio studio su STEM CELLS.

Si tratta di cellule perivascolari transcorticali (TPC) che sembrano essere alla base per la generazione di nuovo materiale osseo, ossia per la formazione di nuove cellule che formano l’osso, come spiega Ivo Kalajzic il ricercatore a capo dello studio.
Secondo Kalajzic sono deputate a regolare la formazione delle ossa e partecipano alla riparazione della stessa massa ossea.

Fino a pochi anni fa si sapeva che le cellule staminali coinvolte nella formazione e nella riparazione delle ossa erano presenti solo nel midollo osseo e nella superficie esterna dell’osso. Poi diversi studi recenti hanno mostrato che queste cellule esistono anche in una rete di canali vascolari atti a distribuire le cellule del sangue fuori dal midollo osseo.

Tuttavia questo è il primo studio che mostra che queste cellule nei canali vascolari possono formare osteoblasti, ossia cellule che possono a loro volta formare nuove ossa.
Ora il prossimo passo è capire come questa scoperta potrebbe rivelarsi utile per regolare la formazione o il riassorbimento osseo.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo