
Un nuovo materiale adesivo, basato sulla soia, dunque del tutto naturale e sicuro anche per l’ambiente e per gli esseri umani, è stato sviluppato da un gruppo di ricercatori della Purdue University. I ricercatori si sono rifatti alle sostanze che alcuni animali marini creano, come esempio ostriche e cozze.
Questo nuovo adesivo realizzato o con una componente alimentare si rivela anche abbastanza forte, come descritto o sul Journal of American Chemical Society , dove è apparso lo studio. Secondo gli stessi ricercatori potrebbe rivelarsi ottimo per gli imballaggi alimentari e potrebbe sostituire quelli odierni che sostanzialmente si basano sugli adesivi tipici a base di petrolio.
Se ricercatori confermano che si tratta di un prodotto economico, ad alte prestazioni e che potrebbe essere disponibile, in maniera relativamente facile, anche su grande scala e quindi su scala commerciale, come afferma Jonathan Wilker, ricercatore a capo del progetto: “Questo nuovo adesivo a base di soia potrebbe essere in grado di soddisfare questi requisiti e allo stesso tempo potrebbe essere creato in maniera rinnovabile.”
Fonti e approfondimenti
- Cooking chemistry minus heat equals new non-toxic adhesive – Purdue University News (IA)
- Cooking Chemistry Transforms Proteins into High-Strength Adhesives – Journal of the American Chemical Society (ACS Publications) (DOI: 10.1021/jacs.8b12150) (IA)
Articoli correlati
- Colla ispirata alle cozze che funziona anche sott’acqua creata da scienziati della Purdue
- Acido tannico come indurente per materiali adesivi più efficienti e migliori per l’ambiente
- Nuovo adesivo molto potente funziona anche immerso in ogni tipo di liquido
- Api usano speciale adesivo con saliva e olio dei fiori per impacchettare polline, ricercatori vogliono riprodurlo
- Adesività delle formiche analizzata per creare adesivi sintetici
- Nuova colla si indurisce tramite campo magnetico
- Materiale adesivo si attacca e si stacca in maniera indolore con la luce e funziona anche su superfici bagnate
- Ricercatori studiano colla di lumaca per creare migliori adesivi per suturare cicatrici