
Un nuovo esopianeta è stato scoperto dai ricercatori. Il nuovo pianeta orbita intorno alle due stelle del sistema binario NGTS-14. Delle dimensioni di Nettuno, questo nuovo pianeta si inserisce in una categoria di esopianeti scarsamente popolata, ossia quelli che hanno dimensioni che si trovano tra quelle dei gioviani caldi e quelle delle superterre.
Descritto nello studio pubblicato su arXiv, viene definito come un “deserto” sub-gioviano visto i pochi “esemplari” scoperti fino ad ora.
Il pianeta, che orbita intorno alla stella NGTS-14A, una stella nana di tipo K1V, una delle due del sistema binario, in poco più di 3,5 giorni, è stato scoperto grazie al Next Generation Transit Survey (NGTS) del Paranal Observatory dell’ESO, strumento con il quale è stato rilevato grazie al metodo del transito, nonché grazie ad altri strumenti tra cui quelli del telescopio spaziale TESS.
Secondo i ricercatori che hanno effettuato la scoperta dovrebbe avere una densità paragonabile a quella di Nettuno e Urano e un raggio che dovrebbe risultare un po’più grande di quello del nostro Nettuno.
Il sistema NGTS-14 È distante da noi circa 1033 anni luce.
Approfondimenti
- NGTS-14Ab: a Neptune-sized transiting planet in the desert (IA) (arXiv: 2101.01470) (PDF)