Uno nuovo tipo di gel contraccettivo è stato approvato negli Stati Uniti dalla FDA. Il prodotto si chiama Phexxi e viene inserito prima tramite un apposito applicatore di forma cilindrica prima del rapporto.
Realizzato dalla Evofem Biosciences di San Diego, l’anticoncezionale contiene acido lattico, acido citrico e bitartrato di potassio.
Viene definito come il primo contraccettivo regolatore del pH vaginale non ormonale. Il prodotto, infatti, stabilizza il pH della vagina nell’intervallo tra 3,5 e 4,5 creando un ambiente del tutto inospitale per lo sperma.
Non contenendo ormoni, questo nuovo contraccettivo dovrebbe dunque causare un quantitativo minore di effetti collaterali. In pochissimi casi (0,36%) sono state avvertite reazioni avverse quali cistite, pielonefrite e infezioni del tratto urinario superiore. Altre reazioni avverse vedevano prurito, bruciore, disagio o dolore vulvovaginale, vaginosi batterica, secrezione vaginale e infezione micotica vulvovaginale.
Secondo quanto riferisce un comunicato della Associated Press, il prodotto, durante la fase di test, è stato testato su 1400 donne con un’età compresa tra i 18 e i i 35 anni mostrando un’efficacia dell’86% su un totale di più di 34.000 rapporti sessuali.
Approfondimenti
- U.S. FDA Approves Evofem Biosciences’ Phexxi™ (lactic acid, citric acid and potassium bitartrate), the First and Only Non-Hormonal Prescription Gel for the Prevention of Pregnancy – May 22, 2020 (IA)
- Ora approvato per le donne che vanno oltre gli ormoni | Phexxi (IA)
Articoli correlati
- Trapianto di microbioma vaginale per trattare vaginosi batterica, scienziati ci credono (11/9/2019)
- Vaginosi batterica, batteri del pene del partner analizzabili per comprenderne rischio (4/8/2020)
- Annovera, l’anello vaginale contraccettivo che dura un anno, è molto efficiente secondo gli ultimi studi (26/3/2019)
- Nascite pretermine ora prevedibili con precisione del 73% analizzando tamponi vaginali (29/7/2020)
- Pantaloni stretti e depilazione pubica aumentano rischio di vulvodinia (9/5/2019)
- Clitoride non serve solo al piacere sessuale, ha anche funzioni riproduttive secondo nuovo studio (6/11/2019)
- Gioielli iniettano contraccettivi nel corpo delle donne (26/3/2019)
- Probiotici con lattobacilli giovano alla salute vaginale secondo studio (18/8/2019)