
Un nuovo materiale assorbente, definito come “intelligente” nel comunicato stampa, per la depurazione industriale delle acque stato sviluppato da un gruppo di ricercatori dell’Università statale degli Urali del Sud.
Si tratta di un prodotto base di carbonio multifunzionale che riesce ad assorbire vari tipi di sostanze nocive che vengono prodotte normalmente durante la produzione industriale.
Detto materiale riesce ad assorbire in maniera selettiva e può dunque essere utilizzato anche solo per gli inquinanti più pericolosi la cui eliminazione assurge a priorità durante il processo industriale.
Nello studio, pubblicato su Refractories and Industrial Ceramics, viene Spiegata la composizione del materiale assorbente, uno strato poroso a base di carbonio che esegue azioni selettive di assorbimento trattenendo tipologie specifiche di impurità tossiche.
Il materiale è già stato sperimentato con varie sostanze nocive come fenolo, polifenoli, aldeidi, chetoni, poli e composti eteroaromatici ed ha mostrato di assorbire questi composti con diversi gradi di intensità ed in maniera selettiva.
Proprio questo ha permesso agli scienziati di far sì che questo materiale possa assorbire selettivamente un certo gruppo di componenti più dannosi, ossia le sostanze più pericolose: “Se il sorbente assorbe principalmente alcune sostanze ed ne esclude altre, saremo in grado di pulire più efficacemente, ad esempio, l’acqua dalle impurità più dannose. In altre parole, saremo in grado di regolare la selettività degli assorbenti, generarli per l’assorbimento di specifici gruppi di sostanze ‘su ordinazione'”, dichiara Alexander Soldatov, uno dei ricercatori impegnati nel progetto.
Approfondimenti
- The influence of carbon sorbent surface properties on adsorption poly- and heterocyclic aromatic hydrocarbons | Soldatov | NOVYE OGNEUPORY (NEW REFRACTORIES) (IA) (DOI: 10.17073/1683-4518-2019-2-65-69)
Articoli correlati
- Nanomembrane di carbonio per filtrare molecole d’acqua o d’aria (16/9/2017)
- Vermi e pulci d’acqua per depurare le acque (21/9/2018)
- Esca polimerica per attrarre e distruggere inquinanti nell’acqua (22/3/2018)
- Nuovo metodo per depurare aqua da sostanze PFAS sviluppato da ricercatori australiani (5/6/2019)
- Acqua salmastra e di mare resa potabile con la luce solare in mezz’oretta (10/8/2020)
- Nuovo metodo per desalinizzare l’acqua con energia solare (12/2/2018)
- Polline di muschio per depurare le acque dalle sostanze tossiche (26/8/2019)
- Depurazione dell’acqua con ferrato di sodio per sostituire clorazione (14/2/2018)