Nuovo metodo per estrarreidrogeno dall’acqua in maniera più efficiente sviluppato da ricercatori

(credito: Nature Communications 10.1038 / s41467-019-12831-0)

Un team internazionale di ricercatori ha ideato un nuovo metodo per estrarre idrogeno dall’acqua in maniera più efficiente; questo nuovo metodo potrebbe rivelarsi importante per sfruttare l’energia rinnovabile come dichiarano gli stessi scienziati che hanno pubblicato le proprie scoperte in un nuovo studio su Nature Communications.

Il nuovo metodo si basa su di un catalizzatore a strati che permette di raddoppiare la quantità dell’idrogeno prodotta per millivolt di elettricità utilizzata durante il processo.
In particolare i ricercatori hanno scoperto che gli elettrodi coperti con un catalizzatore al tellururo di molibdeno possono aumentare la quantità di idrogeno gassoso prodotta nel corso dell’elettrolisi. In questo modo si può ridurre la quantità di energia necessaria per produrre un determinato quantitativo di idrogeno di circa la metà.

“La nostra ricerca fornisce un’importante nuova visione della produzione di idrogeno dall’elettrolisi in modo più efficace ed economico, e siamo desiderosi di perseguire questa promettente strada”, dichiara Alexey Ganin, ricercatore della School of Chemistry dell’Università di Glasgow impegnato in questa ricerca.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo