
Scoperto nella provincia di Guizhou, Cina meridionale, il Tonkinomeris huzhengkuni è una nuova specie di millepiedi descritta in uno studio apparso su ZooKeys. La nuova specie, infatti, si è rivelata sufficientemente distinta a livello morfologico ma anche a livello geografico dalla specie che sembra essere evoluzionisticamente più vicina, ossia la Tonkinomeris napoensis, un’altra specie simile che comunque è stata classificata solo l’anno scorso quando è stata scoperta nel nord del Vietnam.
l millepiedi del genere Tonkinomeris sono ora assegnati alla famiglia dei glomeridellidi (Glomeridellidae), una famiglia di millepiedi che, fino a pochissimo tempo fa, era considerata rigorosamente euromediterranea per quanto riguarda la distribuzione degli esemplari.
La famiglia Glomeridellidae attualmente contiene solo due generi accettati: Glomeridella e Typhloglomeris.
Si tratta di millepiedi di forma ovale con un numero di paia di zampe che può andare da 17 a 19 e che hanno la caratteristica di potersi raggomitolare fino a formare una sorta di palla, una capacità che è presente anche in altri animali, ad esempio negli oniscidi, un gruppo di crostacei, e che è denominata “volvazione”. Si tratta di una posizione che assumono per proteggersi dai predatori.
Il nuovo millepiedi è lungo circa 12,5 mm ed ha una larghezza massima di 8 mm. Le mandibole sono rappresentate da due grossi denti, uno più grande esterno e uno più piccolo interno.
La scoperta di questo nuovo millepiedi dimostra che la fauna dei millepiedi in Cina risulta ancora ampiamente sottovalutata.
Approfondimenti
- The first representatives of the millipede family Glomeridellidae (Diplopoda, Glomerida) recorded from China and Indochina (IA) (DOI: 10.3897/zookeys.954.54694)
Articoli correlati
- Scoperto primo millepiedi che ha davvero 1000 zampe, anzi 1306: è record assoluto
- Due nuove specie di millepiedi scoperte in Cambogia
- Identificato nuovo millepiedi scolopendromorfo nel Botswana
- Millepiedi, scienziati scoprono come si accoppiano
- Ecco come fanno i millepiedi a non accoppiarsi con altre specie
- Scoperte cinque nuove specie di gamberetti nel lago Poso, Indonesia
- Millepiedi cambia vari colori per avvertire predatori che è ricoperto di cianuro
- Nuova specie di coleottero bioluminescente scoperta in Cina