
Uno nuovo muscolo ultra sottile dedicato alla robotica leggera è stato sviluppato da un gruppo di ricercatori del Korea Advanced Institute of Science and Technology (KAIST).
Il nuovo attuatore assomiglia ad una sottile striscia di carta Lunga circa due cm e mezzo. È fatto di MXene, un particolare materiale fatto da una classe di composti che sono molto sottili, spessi solo pochi atomi.
Nello specifico hanno utilizzato strati di MXene fatti da titanio e composti di carbonio. Lo stesso MXene è stato collegato, tramite un legame ionico, ad un polimero sintetico affinché diventasse flessibile ma mantenendo la resistenza della conduttività. Quest’ultima è infatti essenziale per un muscolo artificiale dato che, per contrarsi e in generale per imitare i muscoli umani, usa come stimolo l’elettricità.
Secondo il comunicato stampa Sul sito del KAIST, questo nuovo muscolo artificiale funziona meglio di altri e risponde in maniera molto rapida alla bassa tensione. Può inoltre stare in continuo movimento per più di cinque ore.
I ricercatori hanno eseguito un test incorporando il piccolo muscolo elettronico in una spilla particolare che imita il modo in cui un fiore apre i suoi petali quando viene applicato su di essa una piccola quantità di elettricità.
Sempre per eseguire dei test, hanno inoltre progettato delle farfalle robotiche che muovevano le ali.
Approfondimenti
- Artificial Muscles Bloom, Dance, and Wave > KAIST (IA)
- MXene artificial muscles based on ionically cross-linked Ti3C2Tx electrode for kinetic soft robotics | Science Robotics (IA) (DOI: 10.1126/scirobotics.aaw7797)