Il problema dei cosiddetti “super batteri”, ossia dei batteri resistono sempre di più agli antibiotici e ad ogni forma di cura, è certamente un perno fisso di molti ricercatori nell’ambito medico in tutto il mondo.
Un nuovo gruppo di scienziati dell’Università dell’Australia Occidentale dichiara di aver fatto un buon passo avanti in tal senso.
Keith Stubbs, della Scuola di Scienze Molecolari dell’UWA, dichiara infatti di aver prodotto un metodo per fermare la produzione dell’enzima AmpC b-lattamasi da parte dei batteri. Producendo questo enzima, molti batteri riescono infatti a distruggere l’antibiotico rendendo del tutto inutile l’azione di quest’ultimo.
Ciò avviene quando l’antibiotico è un b-lattamico: i batteri possono infatti ora vantare una sorta di molecola sensoriale che, una volta rilevato il b-lattamico, rilascia l’AmpC b-lattamasi distruggendolo.
I ricercatori hanno dichiarato di aver sviluppato particolare composto in grado di arrestare l’accensione dell’interruttore che rende possibile, da parte del batterio, la produzione dell’enzima AmpC. In questo modo l’antibiotico può trattare l’infezione batterica con successo.
Per ora il composto è stato testato su un ceppo batterico di Pseudomonas aeruginosa che colpisce in particolare i pazienti affetti da fibrosi cistica. Con questo composto, i batteri risultano molto più “disarmati” nei confronti degli antibiotici b-lattamici. Lo stesso Stubbs dichiara però che ulteriore lavoro dovrà essere svolto in relazione alle proprietà di questo composto.
Fonti e approfondimenti
- New breakthrough in the war against antibiotic resistance | University News : The University of Western Australia (IA)
- A mechanism-based GlcNAc-inspired cyclophellitol inactivator of the peptidoglycan recycling enzyme NagZ reverses resistance to β-lactams in Pseudomonas aeruginosa – Chemical Communications (RSC Publishing) (DOI: 10.1039/C8CC05281F) (IA)
Articoli correlati
- Batteri contrastano antibiotici dividendosi più lentamente
- Nuovo antibiotico uccide anche i batteri più resistenti
- Scienziati scoprono che mirtilli possono rendere più efficienti antibiotici
- Risultati stupefacenti contro superbatteri grazie a molecola modificata
- Virus per combattere batteri senza antibiotici: si può fare secondo nuovo studio
- Nuovo metodo per uccidere batteri resistenti ad antibiotici sviluppato da scienziati giapponesi
- Sostanza nel tè verde utile nell’eliminare batteri resistenti ad antibiotici
- Antibiotico che uccide batteri patogeni individuato da intelligenza artificiale