
Un secondo esopianeta è stato scoperto intorno alla stella β Pictoris, una stella abbastanza giovane dato che ha solo 23 milioni di anni e che può essere considerata anche abbastanza vicina visto che è distante “solo” 63,4 anni luce.
Proprio perché è una stella giovane, Beta Pictoris è circondata ancora dal disco di polveri e materiali vari che, secondo la teoria più accreditata relativa alla formazione dei pianeti, rappresenta la “fonte” del materiale che poi va a formare gli stessi pianeti.
Proprio per questo motivo, il sistema β Pictoris ha affascinato gli astronomi negli ultimi anni in quanto sta permettendo loro di osservare un sistema planetario in corso di formazione.
Un primo pianeta intorno a questa stella, β Pictoris b, era stato scoperto già nel 2009. Dieci anni dopo, analizzando i dati ottenuti con lo strumento HARPS dell’Osservatorio ESO di La Silla in Cile, i ricercatori hanno scoperto un secondo pianeta, β Pictoris c.
In entrambi i casi si tratta di due pianeti giganti gassosi.
β Pictoris c ha una massa nove volte quella di Giove e orbita intorno alla sua stella in circa 1200 giorni.
Si trova relativamente vicino alla sua stella, se prendiamo in considerazione la distanza tra il Sole e Giove.
β Pictoris c è infatti separato dalla stella da una distanza che è simile a quella che separa il Sole della cintura degli asteroidi, ossia poco oltre Marte.
β Pictoris c è invece 3,3 volte più distante dalla sua stella rispetto a β Pictoris b.
Gli astronomi sperano di scoprire più informazioni riguardanti questo giovane ed interessante sistema planetario analizzando i dati che saranno acquisiti dal veicolo spaziale GAIA e con quelli di un altro telescopio molto più grande attualmente ancora in costruzione sempre in Cile.
Approfondimenti
- Evidence for an additional planet in the β Pictoris system | Nature Astronomy (IA) (DOI: 10.1038/s41550-019-0857-1)
Articoli correlati
- Fotografati due enormi pianeti che girano intorno alla stella simile al Sole (24/7/2020)
- Nuovo potente strumento rileva immagine reale della luce del pianeta Beta Pictoris c (2/10/2020)
- Scoperto pianeta gigante gassoso che orbita a distanza enorme intorno a stella (20/4/2021)
- Due nuovi esopianeti gioviani caldi scoperti ad oltre 400 anni luce di distanza (19/3/2018)
- Scoperto disco circumplanetario intorno a pianeta distante 370 anni luce (12/7/2019)
- Scoperto pianeta con orbita stranissima simile a quella dell’ipotetico “pianeta nove” (11/12/2020)
- Due pianeti giganti gassosi scoperti intorno a stella lontana 190 anni luce (16/4/2020)
- Scoperti tre pianeti nettuniani intorno a giovanissime stelle (7/12/2020)