
Un nuovo pterosauro, chiamati anche i “dinosauri volanti”, è stato classificato in base alla scoperta di un nuovo fossile nell’entroterra del Queensland.
Questi resti fossili appartenevano ad uno pterosauro vissuto circa 96 milioni di anni fa, un esemplare che vagava nella regione di Winton.
Con la sua apertura alare di quattro metri sorvolava grandi distese in cerca di prede per poi atterrare e spostarsi con tutti e quattro gli arti.
I fossili delle ossa di questo esemplare sono state individuate nei pressi di una piccola cittadina nel 2017 da un allevatore.
Nel corso degli scavi i ricercatori si sono subito resi conto di trovarsi davanti a uno degli esemplari fossili più completi di pterosauri rinvenuti in Australia.
I resti erano composti dai fossili di cinque vertebre parziali, otto ossa appartenenti agli arti, alcune ossa della mascella e del cranio e 40 denti interi o parziali.
Esaminando questi resti, i ricercatori sono giunti alla conclusione che si tratta di una nuova specie che hanno poi denominato Ferrodraco lentoni (il primo termine significa “drago di ferro”, il secondo termine si riferisce all’ex sindaco di Winton, Graham “Butch” Lenton) inserendolo nel gruppo degli Anhangueria.
A distinguerlo da tutte le altre specie di pterosauri classificate fino ad ora sono alcuni denti relativamente piccoli in confronto ad altre specie di pterosauri precedentemente Scoperte.
Approfondimenti
- Ferrodraco lentoni gen. et sp. nov., a new ornithocheirid pterosaur from the Winton Formation (Cenomanian–lower Turonian) of Queensland, Australia | Scientific Reports (IA) (DOI: 10.1038/s41598-019-49789-4)
Articoli correlati
- Nuova specie di pterosauro del cretaceo individuata da resti fossili ritrovati in Marocco (6/4/2020)
- Trovati sei fossili di pterosauri, i lucertoloni alati estintisi con i dinosauri (13/3/2018)
- Classificato nuovo rettile volante del cretaceo, lo pterosauro Cryodrakon boreas (10/9/2019)
- Pterosauro di 95 milioni di anni fa classificato dopo analisi di resti trovati in Libano (2/12/2019)
- Individuato nuovo pterosauro da fossile ritrovato in Cina (29/9/2019)
- Nuovo dinosauro abelisauride vissuto 90 milioni di anni fa classificato da resti trovati in Argentina (14/2/2020)
- Nuovo dinosauro elafrosauro dal lungo collo vissuto 110 milioni di anni fa identificato in Australia (18/5/2020)
- Più completa e dettagliata ricostruzione di un cervello di dinosauro in nuovo studio (3/11/2020)