
Se l’approvazione delle autorità locali dovesse arrivare, presto uno nuovo spazioporto potrebbe essere costruito nei pressi di A’Mhoine, penisola di Moine, estremo nord della Scozia, come rileva Space.com.
L’area ospiterebbe strutture che permetterebbero il lancio di razzi soprattutto per trasportare satelliti in orbita intorno alla Terra.
Già ad agosto l’Highlands and Islands Enterprise (HIE), agenzia governativa della Scozia, ha firmato un’opzione per affittare il terreno per i prossimi 75 anni. Il progetto prevede per il momento un costo di 20,7 milioni ma tre milioni sono già stati stanziati dall’agenzia spaziale britannica.
Il permesso delle autorità locali per avviare lavori dovrebbe arrivare all’inizio dell’anno prossimo, come specifica Roy Kirk, direttore del progetto Space Hub Sutherland della HIE. Il permesso è legato ad un’analisi degli impatti ambientali delle operazioni che si prevedono saranno effettuate in quest’area.
Al progetto dovrebbero partecipare la Orbex, una compagnia aerospaziale britannica, e la Lockheed Martin. Lo spazioporto potrebbe consentire fino a 10 lanci all’anno. La stessa Orbex ha già annunciato di avere preso preaccordi con alcune società produttrici di CubeSat.
Articoli correlati
- Cina sta costruendo un nuovo spazioporto galleggiante sul mare
- Nuovo shuttle cinese testato per la prima volta, renderà “turismo spaziale conveniente”
- Compagnia privata cinese lancia razzo nello spazio, è la prima in assoluto
- ESA costruisce primo propulsore per razzi e satelliti che usa aria come carburante
- SpaceX lancia razzo e con nave tenta di beccarne al volo un pezzo per riutilizzarlo
- Cinesi lanciano misterioso “veicolo spaziale sperimentale riutilizzabile”
- Gigantesca centrifuga per lanciare satelliti in orbita: è l’idea di nuova startup
- L’aereo più grande del mondo? Lo realizzerà Paul Allen per lanciare razzi nello spazio