Nuovo studio stima andamento della mortalità mondiale per esposizione al fumo passivo

Un team di ricercatori ha calcolato che il numero delle persone che hanno fumato per una media di 24 anni associate alla morte di una persona deceduta per esposizione al fumo passivo è aumentato da 31,3 individui nel 1990 a 52,3 individui, un dato dunque migliore.

I ricercatori hanno notato comunque nel corso dello studio ampie disparità a livello regionale: ad esempio in Nordamerica il valore dell’indice passa a 85,7 mentre in Medio Oriente e Nordafrica si ferma a 43,5.
Secondo i ricercatori questo studio potrebbe rendere più forte la consapevolezza delle conseguenze e della pericolosità del fumo passivo per progettare nuove misure onde contrastarlo, in particolare quando ci sono di mezzo i bambini.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità calcola che le persone che fumano in tutto il mondo, circa 1 miliardo, contribuiscono a 880.000 morti di persone che non fumano ogni anno causa fumo passivo.
Lo studio è stato pubblicato su JAMA Network Open.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo