
Un team composto da ricercatori dell’Università Statale della Pennsylvania e di due università cinesi ha creato uno nuovo supercondensatore basato sull’ossido di manganese che combina le capacità di conservazione delle batterie ad elevata potenza con le capacità di ricarica veloce di altri supercondensatori.
Come spiega Huanyu “Larry” Cheng, professore di ingegneria meccanica e membro del Materials Research Institute della Penn State, combinando l’ossido di manganese con il cobalto è possibile formare “un’eterostruttura in cui siamo in grado di sintonizzare le proprietà interfacciali”.
I ricercatori credono che aumentando le dimensioni e lo spessore, questo nuovo materiale possa essere utilizzato anche nei veicoli elettrici con conseguenti vantaggi per quanto riguarda l’autonomia della stessa batteria e la velocità di ricarica.
Il prossimo passo che gli stessi ricercatori intendono mettere in atto, però, riguarda la messa a punto dell’interfaccia in cui gli strati di semiconduttori e conduttori si incontrano, il tutto per fornire prestazioni ancora più elevate.
Questo nuovo conduttore, qualora ridimensionato, potrebbe poi essere utilizzato non solo nell’elettronica ma anche nel campo dei sensori flessibili ed indossabili.
Approfondimenti
- Supercapacitor promises storage, high power and fast charging | Penn State University (IA)
- Efficient coupling of semiconductors into metallic MnO2@CoMn2O4 heterostructured electrode with boosted charge transfer for high-performance supercapacitors – ScienceDirect (IA) (DOI: 10.1016/j.electacta.2020.136246 nuovo superconcentrata)
Articoli correlati
- Nuovo supercondensatore potrebbe sostituire tecnologia delle attuali batterie (17/2/2020)
- Batterie piegabili e allungabili simili a tessuto per elettronica indossabile (30/1/2018)
- Supercondensatore ad alte prestazioni economico ed ecologico per elettronica indossabile (14/6/2020)
- Materiali con strati di acqua conservano più efficientemente energia (28/4/2017)
- Ricarica wireless per veicoli elettrici, nuovo passo avanti verso ricarica completa in 20 minuti (7/11/2019)
- Incendio di un’auto elettrica: ecco cosa succede e cosa non bisogna fare (1/9/2020)
- Toshiba sostiene che la sua nuova batteria per auto elettrica consente 200 miglia con carica di 6 minuti (5/10/2017)
- Toyota annuncia batteria allo stato solido per auto elettriche ricaricabile 10 minuti (13/12/2020)