
Un nuovo tessuto per indumenti che “consente agli utenti di controllare i dispositivi elettronici attraverso l’abbigliamento” è stato sviluppato da un gruppo di ricercatori della Purdue University.
Gli stessi ricercatori rimarcano l’importanza di questo studio in quanto si tratta della prima volta che viene mostrata una tecnica efficiente per creare un tessuto autoalimentato che possa contenere sensori o anche display utilizzando semplici ricami senza far ricorso ai costosi processi che oggi sono necessari per innestare l’elettronica o sensori di qualunque tipo nei vestiti, come riferisce Ramses Martinez, professore alla Purdue ed uno degli autori dello studio apparso su Advanced Functional Material.
I tessuti creati dagli scienziati della Purdue possono essere infatti resistenti all’acqua, e dunque alla pioggia, e possono essere antibatterici nonché traspiranti ma al contempo possono raccogliere l’energia dall’utente stesso per alimentare l’elettronica incorporata nel tessuto.
La tecnologia si basa sui nanogeneratori triboelettrici onnipici (RF-TENG) grazie alla quale è stato possibile incorporare minuscoli componenti elettronici nel capo di abbigliamento.
“È come avere un telecomando indossabile che mantiene anche odori, pioggia, macchie e batteri lontano dall’utente”, viene riferito nel comunicato stampa apparso sul sito dell’Università.
Approfondimenti
- This designer clothing lets users turn on electronics while turning away bacteria – Purdue University News (IA)
- Waterproof, Breathable, and Antibacterial Self‐Powered e‐Textiles Based on Omniphobic Triboelectric Nanogenerators – Sala de Medeiros – – Advanced Functional Materials – Wiley Online Library (IA) (DOI: 10.1002/adfm.201904350)
Articoli correlati
- In futuro potremmo pagare sfiorando POS con una mano
- Nylon piezoelettrico nei vestiti ricaricherà smartphone grazie ai passi
- Creato nuovo “tessuto elettronico” che può essere lavato più di mille volte
- Dispositivi elettronici indossabili, autoalimentati e lavabili creati da ricercatori coreani
- Schermo del cellulare rotto che si ripara da solo?
- Batteria al litio straordinariamente flessibile creata da ricercatori di Hong Kong
- Creata versione wireless di nanogeneratore triboelettrico
- Elettronica indossabile più confortevole grazie al grafene