
Un trattamento una tantum capace di generare nuovi neuroni e di provocare la remissione della malattia di Parkinson nei topi è stato sviluppato da un team di ricercatori guidato da Xiang-Dong Fu della Scuola di Medicina dell’Università della California a San Diego.
I ricercatori hanno manipolato una proteina denominata PTB, già conosciuta perché può influenzare quali geni possono essere attivati o disattivati in una cellula, per ridurre la quantità di questa stessa proteina e silenziare il gene PTB nelle cellule del tessuto connettivo (fibroblasti).
I ricercatori hanno dunque scoperto che inibendo o eliminando un solo gene, quello che codifica per la proteina PTB, era possibile trasformare diverse tipologie di cellule nei ratti direttamente in neuroni. Con ulteriori ricerche, gli scienziati sono riusciti ad ottenere questi risultati tramite un singolo trattamento con il quale inibivano la PTB nei topi trasformando cellule astrociti in neuroni che producevano la dopamina. Conseguentemente i sintomi del Parkinson scomparivano nei ratti.
“I ricercatori di tutto il mondo hanno provato molti modi per generare neuroni in laboratorio, usando cellule staminali e altri mezzi, così possiamo studiarli meglio e usarli per sostituire i neuroni persi nelle malattie neurodegenerative”, spiega Fu. “Il fatto che siamo riusciti a produrre così tanti neuroni in un modo relativamente semplice è stata una grande sorpresa”.
Un altro ricercatore impegnato nello studio, William Mobley, professore di neuroscienze presso la UC San Diego, dichiara di essere rimasto sbalordito da ciò che ha visto e parla di una nuova strategia per il trattamento della neurodegenerazione che infondere speranza per trattamenti anche per i pazienti che sono in fase avanzata.
Lo studio è stato pubblicato su Nature.
Approfondimenti
- One-Time Treatment Generates New Neurons, Eliminates Parkinson’s Disease in Mice (IA)
- Reversing a model of Parkinson’s disease with in situ converted nigral neurons | Nature (IA) (DOI: 10.1038/s41586-020-2388-4)
Articoli correlati
- Modalità sorprendenti con le quali neuroni sopravvivono a stress ossidativo scoperte con CRISPR
- Parkinson può iniziare a svilupparsi anche prima della nascita secondo nuovo studio
- Parkinson, nuova tecnica di stimolazione dei neuroni sperimentata sui topi
- Ricercatori invertono importante sintomo di schizofrenia nei topi manipolando gene
- Parkinson, un gene per prevenirlo? Progressi in nuovi esperimenti su moscerini
- Invecchiamento, studio chiarisce perché neuroni sono sempre meno capaci di disfarsi della “spazzatura”
- Molecola promettente per Parkinson aumenta dopamina e protegge cellule cerebrali
- Sonno, scienziati scoprono molecole coinvolte nella profondità e nella durata