
Le aziende NVIDIA e Continental hanno annunciato un partneriato per la costruzione di un sistema di guida autonoma da utilizzare nei veicoli su strada già nel 2021. Il sistema si rivelerà utile per tutte quelle funzioni di sicurezza assolutamente essenziali per le auto a guida autonoma, in particolare quelle di livello 5 (in sostanza quelle senza volante o pedali).
NVIDIA è una società molto conosciuta in ambito informatico, soprattutto per quanto riguarda la produzione di schede grafiche per PC high end e di schede grafiche per il videogaming.
Continental è invece conosciuta per la sua produzione di accessori per auto e di pneumatici e risulta una delle maggiori aziende nel campo.
La piattaforma su cui le due aziende stanno lavorando è denominata NVIDIA DRIVE. Secondo Elmar Degenhart, CEO di Continental, “Il veicolo del futuro sarà un computer su ruote di rilevamento, pianificazione e azione. La complessità della guida autonoma richiede niente di meno che la piena potenza computazionale di un supercomputer per l’intelligenza artificiale”.
Le due aziende contano in particolare sul nuovo processore DRIVE Xavier, che può fornire fino a 30 trilioni di operazioni al secondo, e sull’approccio cloud-to-car per gestire le quantità enormi di dati che i veicoli a guida autonoma del futuro produrranno quotidianamente.