
I costi sanitari dell’obesità continueranno ad aumentare e un nuovo studio, pubblicato su BMJ Global Health, fa alcune previsioni in relazione a questi costi fino al 2060. I ricercatori del Research Triangle Institute di Washington, DC, e della World Obesity Federation, Londra, suggeriscono che i costi sanitari collegati all’obesità della popolazione aumenteranno fino a raggiungere, in media, il 3,6% del PIL di un paese, naturalmente con diverse differenze.
Brasile, Arabia Saudita, Messico, Australia, Thailandia, Sudafrica, Spagna e India
I ricercatori hanno preso in considerazione otto paesi: Brasile, Arabia Saudita, Messico, Australia, Thailandia, Sudafrica, Spagna e India. Hanno fatto prima un’analisi in base ai dati odierni per poi estrapolare gli stessi dati e fare una previsione di qui a cinquant’anni.
I dati odierni mostrano che la mortalità precoce da sola è responsabile del 56-92% dei costi sanitari collegati all’obesità. Considerando invece solo i costi pro capite collegati all’obesità, si va dai 17 $ statunitensi in India ai 940 $ statunitensi in Australia.
Previsioni
I ricercatori prevedono che i costi collegati all’obesità aumenteranno comunque a velocità diverse nei singoli otto paesi presi in considerazione. Mentre in India i costi aumenteranno di 19 volte, in Spagna i costi tenderanno solo a raddoppiare.
In Thailandia i costi legati all’obesità rappresenteranno entro il 2060 il 4,9% del Pil mentre in Spagna rappresenteranno il 2,4% del Pil. I ricercatori infine hanno calcolato che riducendo l’obesità della popolazione del 5% rispetto ai livelli che si prevedono se rimanesse lo status quo, si potrebbe ottenere una riduzione che può andare dal 5,2% al 13,2% dei costi economici di qui al 2060 negli otto paesi presi in considerazione.
L’obesità rappresenterà sempre più una sfida
Si tratta di dati che confermano che l’obesità rappresenterà una sfida per la salute pubblica sempre più pressante anche considerando solo gli impatti economici, un impatto che probabilmente non sarà per nulla inferiore a quello di una pandemia come quella della COVID-19. Inoltre questo studio mostra che gli impatti a livello dei costi sanitari dell’obesità non dipendono poi tanto dal contesto economico o geografico. Gli impatti aumenteranno in tutti i paesi e ciò dovrà essere preso sicuramente in considerazione per quanto riguarda le eventuali azioni politiche future per contrastare l’obesità.
Note e approfondimenti
- Economic impacts of overweight and obesity: current and future estimates for eight countries | BMJ Global Health (IA) (DOI: 10.1136/bmjgh-2021-006351)