Obesità e perdita di capelli, scienziati scoprono collegamento

I ricercatori hanno effettuato esperimenti sui topi notando che quelli alimentati con una dieta ricca di grassi mostravano una maggiore perdita dei peli (credito: Department of Stem Cell Biology, Tokyo Medical and Dental University, TMDU)

Un team di ricercatori della Tokyo Medical and Dental University (TMDU) spiega, in uno studio pubblicato su Nature,[2] di aver trovato un collegamento interessante tra l’obesità e il diradamento nonché la caduta dei capelli. Nello specifico i ricercatori hanno scoperto che l’esaurimento delle cellule staminali del follicolo pilifero a causa di infiammazione, condizione che può portare alla perdita degli stessi follicoli piliferi, può essere causata dall’obesità.[1]

Cellule staminali del follicolo pilifero

Le cellule staminali del follicolo pilifero di solito si rigenerano ciclicamente, un processo che porta alla crescita continua dei capelli. Con il passare degli anni e con l’invecchiamento, queste cellule non sono più in grado di rigenerarsi in maniera efficiente e diminuiscono; ciò causa il diradamento dei capelli.
Che il sovrappeso fosse collegato ad un rischio più grande di alopecia androgenetica era cosa già conosciuta ma, come spiega il comunicato emesso dalla TMDU i meccanismi di fondo in realtà restano pressoché sconosciuti.[1]

Esperimenti sui topi

Proprio per questo i ricercatori del Dipartimento di biologia delle cellule staminali dell’università giapponese hanno voluto approfondire il collegamento effettuando esperimenti sui topi alimentati con dieta ricca di grassi.
Come spiega Hironobu Morinaga, l’autore principale della ricerca, sono state confrontate le espressioni geniche delle cellule staminali dei follicoli piliferi di topi nutriti con dieta ricca di grassi e di topi nutriti con una dieta standard.[1]

I risultati

I ricercatori scoprivano che i topi obesi, quelli nutriti con dieta ricca di grassi, mostravano un cambiamento nelle cellule staminali di follicoli piliferi nei corneociti o sebociti della pelle. In pratica questi topi perdevano più peli più rapidamente e mostravano follicoli piliferi più piccoli nonché un esaurimento delle stesse cellule staminali.[1]
Gli stessi scienziati notavano che anche un’alimentazione ricca di grassi per soli quattro giorni consecutivi provocava un aumento dello stress ossidativo delle cellule staminali di follicoli piliferi e il cambiamento epidermico.[1]

Attivazione della segnalazione di citochine infiammatorie

“L’espressione genica negli HFSC (cellule staminali di follicoli piliferi, n.d.r.) dei topi nutriti ad alto contenuto di grassi indicava l’attivazione della segnalazione di citochine infiammatorie all’interno degli HFSC”, spiega Emi K. Nishimura, l’autrice senior dello studio.[1]

Attivazione della via di segnalazione della proteina sonic hedgehog

Secondo i ricercatori l’attivazione della via di segnalazione della proteina sonic hedgehog (SHH) (una proteina importante per la regolazione dell’organogenesi nei vertebrati[3]) può contrastare l’esaurimento delle cellule staminali dei follicoli piliferi e dunque prevenire la caduta di capelli causata da una dieta troppo ricca di grassi, come riferisce Nishimura.[1]

Note e approfondimenti

  1. Eating Less Fat May Save Your Hair|Tokyo Medical and Dental University, National University Corporation (IA)
  2. Obesity accelerates hair thinning by stem cell-centric converging mechanisms | Nature (IA) (DOI: 10.1038/s41586-021-03624-x)
  3. Sonic hedgehog – Wikipedia in italiano (IA)
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo