
Nuovi obiettivi terapeutici per contrastare o prevenire l’obesità sono stati scoperti da Eun-Kyoung Kim, ricercatrice dell’Istituto di Scienza e Tecnologia di Daegu Gyeongbuk (DGIST).
La ricercatrice, sulla base del fatto che i taniciti, cellule che collegano il ventricolo cerebrale e l’ipotalamo, possono rilevare le sostanze nutrienti negli alimenti e possono controllare l’appetito, ha scoperto che la proteina traslocatrice (TSPO), che si trova dentro i taniciti, controlla il metabolismo dei lipidi e dell’energia rispondendo al segnale di sovralimentazione.
Inibendo la TSPO si può dunque diminuire l’appetito.
La ricercatrice ha svolto esperimenti sui topi. Inibendo la TSPO nei roditori obesi veniva indotta la lipofagia, un tipo di autofagia, processo che abbatteva le goccioline lipidiche per utilizzarle come fonte di energia.
Contemporaneamente veniva aumentata la produzione di adenosina trifosfato (ATP). Questi processi portavano ad una perdita di peso in quanto aumentava il dispendio energetico e i topi stessi riducevano l’assunzione del cibo.
Approfondimenti
- Identified the Core Mechanism for Obesity Treatment through Brain Cell Control – DGIST – Daegu Gyeongbuk Institute of Science and Technology (IA)
- Tanycytic TSPO inhibition induces lipophagy to regulate lipid metabolism and improve energy balance: Autophagy: Vol 0, No 0 (IA) (DOI: 10.1080/15548627.2019.1659616)
Articoli correlati
- Scienziati scoprono che taniciti sono tra i responsabili del controllo dell’appetito nel cervello
- Inibiscono un enzima nei topi obesi e ne riducono fame e peso del 25%
- Disattivano gene in muscoli scheletrici dei topi e questi diventano obesi consumando meno energia
- Individuate cellule cerebrali che controllano l’appetito
- Dieta malsana influisce anche sul cervello e non solo sull’aspetto fisico
- Estratto di radice di pianta cinese inverte obesità nei topi: scienziati ne imitano effetto
- Consumo di energia dei cervelli dei bambini collegato a rischio di obesità secondo studio
- Sesamolo (presente nei semi di sesamo) e obesità: i risultati nei nuovi esperimenti sui topi