Oggetti di Herbig-Haro scoperti da Hubble a 1000 anni luce di distanza

Gli oggetti di Herbig Haro individuati da Hubble (credo: ESA/Hubble & NASA, K. Stapelfeldt)

Una foto da poco pubblicata dalla NASA mostra alcuni oggetti luminosi nello spazio remoto, una visione abbastanza affascinante. L’immagine, catturata dal telescopio spaziale Hubble, mostra quella che può essere considerata come la “pistola fumante” di una stella appena nata.

Questi oggetti si trovano all’interno della nebulosa NGC 1333, una nebulosa piena di polvere gas che si trova ad una distanza di circa 1000 anni luce da noi.
Si tratta di oggetti di Herbig-Haro, fenomeni transienti, sostanzialmente nebulose che si formano intorno alle regioni di formazione stellare quando il gas ionizzato va a scontrarsi con nubi più massicce di gas e polveri e crea onde d’urto che eccitano gli atomi del gas.

La fonte di questi oggetti di Herbig-Haro è una giovane stella denominata SVS 13.
Gli oggetti sono stati numerati da 7 a 11 (HH 7-11) e sono distanti dalla stella circa 20.000 unità astronomiche.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo