Olio di pesce e integratori probiotici assunti durante gravidanza contrastano rischi di allergie nei bambini

Un gruppo di ricercatori dell’Imperial College di Londra, analizzando oltre 400 studi di coorte riguardanti un milione e mezzo di persone, ha scoperto che le donne incinte che prendevano una capsula giornaliera di olio di pesce dalla 20ª settimana di gravidanza e durante i primi tre o quattro mesi di allattamento al seno vedevano ridotte nel bambino le probabilità di allergia alle uova, di circa il 30%.

Durante la stessa ricerca, è stato scoperto anche che assumere integratori probiotici ogni giorno dalla 36ª-38ª settimana di gravidanza e durante i primi tre-sei mesi di allattamento al seno riduceva i rischi da parte del bambino di sviluppare eczema, del 22%.
Sempre secondo lo studio, non ci sarebbero prove di eventuali risultati positivi nel contrastare le allergie o gli eczemi dei bambini evitando, sempre durante la gravidanza, alimenti quali noci, latticini e uova.

Secondo Robert Boyle, uno degli autori dello studio, si tratta della prima ricerca riguardante lo sviluppo di allergie e eczemi nei bambini che analizza le esperienze relative ad un così grande numero di persone.
Sempre Boyle aggiunge: “La nostra ricerca suggerisce che gli integratori di olio di pesce e i probiotici possono ridurre il rischio di sviluppare una condizione allergica, e questi risultati devono essere considerati quando vengono aggiornate le linee guida per le donne in gravidanza”.
La ricerca è stata pubblicata su PLOS Medicine.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo