
Picchi di temperature anomali si stanno registrando in India, in particolare nella zona settentrionale, dopo che i termometri locali hanno superato a più riprese 50° Celsius. Si tratta di un’ondata di caldo che ha pochi precedenti per quanto riguarda questa regione dell’India.
Le temperature più alte si stanno avendo nelle zone desertiche dello Stato del Rajasthan, in particolare nel distretto di Churu (50,6 °C). È comunque tutto il Rajasthan che sta soffrendo per il caldo intenso con temperature che facilmente superano i 46-47 °C. La temperatura più alta della regione è stata registrata a maggio nella municipalità di Phalodi con un picco di ben 51°.
E le previsioni non fanno ben sperare: secondo il dipartimento meteorologico locale il caldo dovrebbe durare per le prossime settimane non solo nel Rajasthan ma anche negli altri Stati di Madhya Pradesh, Uttar Pradesh, Punjab, Haryana e Maharashtra.
Anche a Nuova Delhi, capitale dello Stato, le temperature non sono da meno con un picco registrato sui 46 °C, un caldo che ha portato a consigli diramati dalle autorità locali di non uscire durante le ore più calde.
I più benestanti stanno tentando di sfuggire al caldo “rifugiandosi” nelle abitazioni dello stato collinoso dell’Himachal Pradesh ma anche in questa località le temperature stanno toccando i 45°.
Inutile dire che le conseguenze negative di questa ondata di caldo sono molteplici, a partire dal contesto relativo all’agricoltura, con colture inadeguate ed animali assetati, per finire con le zone più povere dove gli abitanti devono fare ricorso ad autobotti dato che l’acqua potabile scarseggia a volte anche per diversi giorni di seguito.
Articoli correlati
- Gravi ondate di calore in India con temperature di 50 gradi (27/5/2020)
- Decennio 2010-2019 è stato il più caldo mai registrato in India (7/1/2020)
- Temperatura più alta mai registrata nell’arcipelago artico norvegese (27/7/2020)
- Ondata di calore in Europa, temperatura record in Francia: 45,1 gradi (28/6/2019)
- Luglio 2020 è stato il terzo più caldo mai registrato globalmente (8/8/2020)
- Ondata di calore in Europa: nuovi record in Repubblica Ceca, Lituania e Polonia (2/7/2019)
- Ondata di calore nell’estremo nord dell’Europa, Scandinavia sotto scacco (29/7/2019)
- Giorno di gennaio più caldo di sempre mai registrato in Norvegia (3/1/2020)