
Nuovo record di temperatura anche per quanto riguarda la Gran Bretagna. Secondo l’agenzia meteorologica Met Office nei pressi del Cambridge University Botanic Garden, situato vicino all’omonima università, sono stati registrati 38,7° centigradi durante la giornata di giovedì.
La temperatura è stata confermata dopo i relativi controlli del caso.
Una temperatura di 38,7° centigradi può essere considerata la più alta mai registrata in tutto il Regno Unito. Il record precedente era di 38,5° centigradi, un record era stato raggiunto nel corso della oramai famosa e caldissima estate del 2003, definita “l’estate dei record”, in agosto per la precisione.
È solo l’ultimo dei record che si stanno registrando in varie nazioni europee: Francia, nazioni scandinave, Spagna, e altri paesi del nostro continente stanno infatti battendo i propri record nazionali per quanto riguarda le alte temperature.
L’ultimo ondata di calore è dovuta ad una massa d’aria calda proveniente dal Sahara.
Quello che preoccupa di più non sono i record battuti ma il fatto che le temperature sempre più alte diventano sempre più comuni e, proprio per questo, fanno sempre meno notizia.
Articoli correlati
- Ondata di calore in Europa, temperatura record in Francia: 45,1 gradi
- Ondata di caldo in Spagna con maggio da record: e la Francia si sta preparando
- Ondata di calore in Europa continua, preoccupano incendi in Spagna
- 38 gradi in Siberia nel 2020: è record per l’Artico
- Temperatura da record mondiale nella Death Valley, la terza più alta mai registrata sulla Terra
- Caldo, record in Australia: temperatura di 50,7 gradi in cittadina costiera
- Ondata di calore da record in India, registrato il marzo più caldo dal 1901
- Ondata di calore in Europa: nuovi record in Repubblica Ceca, Lituania e Polonia